• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo: sempre più probabile al Centro Nord. Attenzione al Nordovest

di Ivan Gaddari
21 Mar 2017 - 17:29
in Senza categoria
A A
maltempo:-sempre-piu-probabile-al-centro-nord.-attenzione-al-nordovest
Share on FacebookShare on Twitter

forte maltempo centro nord attenzione al nordovest 46702 1 1 - Maltempo: sempre più probabile al Centro Nord. Attenzione al Nordovest
Come promesso aggiorneremo costantemente l’argomento perché dopo settimane di stabilità atmosferica il ritorno delle piogge non può non essere accolto con favore e con dovizia di particolari. La speranza è che non si creino condizioni di criticità, cosa che peraltro potrebbe succedere qualora certi accumuli trovassero riscontro. Ma andiamo con ordine. La prima cosa che portiamo all’attenzione è il sempre più probabile coinvolgimento del Centro Nord, causa un Vortice Ciclonico che andrà a strutturarsi tra la Penisola Iberica e l’arcipelago delle Baleari.

forte maltempo centro nord attenzione al nordovest 46702 1 1 - Maltempo: sempre più probabile al Centro Nord. Attenzione al Nordovest

Osservando la mappa delle precipitazioni settimanali – ovviamente aggiornata ad oggi – abbiamo conferma di quanto scritto e ieri. Non solo. Sul Nordovest potrebbero verificarsi fenomeni davvero cattivi, in particolare sul Piemonte occidentale e Ponente Ligure. Si scorgono picchi precipitativi superiori ai 200 mm lungo la fascia alpina e nelle aree limitrofe. Ovviamente la speranza è che la quota neve non sia troppo elevata.

Le piogge raggiungeranno gran parte del Nordest e delle Centrali, Sardegna compresa. Le più esposte, considerando l’impianto circolatorio occidentale, saranno le tirreniche. Al Sud, come supposto, il tempo sarà decisamente migliore perché condizionato da un campo anticiclonico nord africano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-barriera-corallina-australiana-a-rischio-morte,-sbiancamento-super

Grande Barriera Corallina australiana a rischio morte, sbiancamento super

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
situazione-meteo-in-europa:-che-freddo

Situazione meteo in Europa: che freddo

13 Dicembre 2018
ieri-nord-est-degli-stati-uniti-nel-braciere!-punte-oltre-i-+30°!

Ieri Nord-Est degli Stati Uniti nel braciere! Punte oltre i +30°!

21 Aprile 2005
l’instabilita-pomeridiana-verra-ringalluzzita-da-sbuffi-d’aria-umida

L’instabilità pomeridiana verrà ringalluzzita da sbuffi d’aria umida

17 Luglio 2013
napoli-capodichino:-quando-i-dati-“ufficiali”-sballano

Napoli Capodichino: quando i dati “ufficiali” sballano

13 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.