• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo nel nordest degli USA. Stagione calda in gran spolvero in India, Pakistan, Sudan, Senegal, Niger

di Giovanni Staiano
23 Apr 2009 - 07:41
in Senza categoria
A A
maltempo-nel-nordest-degli-usa.-stagione-calda-in-gran-spolvero-in-india,-pakistan,-sudan,-senegal,-niger
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 11.15 GMT di lunedì 20 aprile: il satellite mostra intensa nuvolosità su tutta l'area del nordest degli USA, dove la giornata ha visto cadere abbondanti piogge. Fonte immagine www.goes.noaa.gov
Maltempo negli USA nordorientali. Tra le 6 GMT di lunedì 20 a la stessa ora di martedì 21 aprile, registrati 54 mm di pioggia a Newark, 48 a New York-La Guardia, 42 a Washington-Dulles, 36 a Baltimora, 35 ad Atlantic City, 30 a Washington-Reagan e NewYork-JFK

In India centrale, mercoledì Jharsuguda ha raggiunto i 44,7°C. Nel paese, siamo nel pieno della stagione calda premonsonica, con temperature che in vaste zone del paese sono ben oltre le medie stagionali. Moltissime la massime oltre i 42°C tra le quali citiamo: Daltonganj 44,4°C, Guna 44,0°C, Varanasi 43,3°C, Allahabad e Lucknow 43,0°C, Jamshedpur e Nagpur 42,6°C. Martedì, Bankura 45,8°C, Jamshedpur 45,6°C, Daltonganj 45,5°C, Jharsuguda 45,3°C, Kota 45,0°C, Varanasi 44,8°C, Nagpur 44,0°C, Allahabad 43,1°C. Le medie delle massime di aprile di Daltonganj, Allahabad e Nagpur sono 38,8°, 39,3° e 40,7°C.

Martedì 21 aprile ha fatto molto caldo anche in Pakistan, soprattutto nel centro-sud. Queste alcune massime: Nawabshah 45,0°C, Chhor 41,5°C, Karachi 39,6°C, Jacobabad, Hyderabad e Pad Idan 39,0°C. 38,9°, 39,2° e 30,6°C le medie delle massime di aprile di Hyderabad, Nawabshah e Karachi. Mercoledì, Nawabshah 42,0°C, Chhor 41,5°C, Hyderabad 41,0°C, Pad Idan e Badin 40,5°C.

Non accenna ad attenuarsi anche il gran caldo in Sudan. Mercoledì, queste le massime più elevate: Dongola 46,2°C, Atbara 46,0°C, Wadi Halfa 45,6°C, Khartoum 45,5°C, Abu Na’Ama 45,2°C, Wad Medani 44,8°C. Sono temperature 5°/8°C superiori alle medie del periodo. Martedì, Dongola ha toccato i 47,0°C, mentre Karima, Atbara e Khartoum si sono fermate a 46,0°, 45,8° e 45,7°C.

Mercoledì, in Egitto meridionale, massime 43,6°C a Kharga, 43,4°C ad Abu Simbel, 42,9°C ad Assuan, 42,4°C a Luxor. 35,0°C la media delle massime di aprile ad Assuan e Luxor.

Alla stessa latitudine del Sudan, ma molto più a ovest, molto caldo anche in Senegal. Mercoledì, Kolda ha raggiunto i 45,2°C. Altre massime molto elevate: Tambacounda 44,9°C, Kaolack 44,8°C, Linguere 44,6°C. Si tratta di valori 4°/6°C superiori alle medie del periodo.

In Niger, è stata particolarmente calda la giornata di martedì 21 aprile, con queste massime: Maine-Soroa 45,7°C, Diffa 45,0°C, Birni-N’Konni 44,9°C, Bilma, Goure e Tahoua 44,0°C.

In Bangla Desh, Sylhet ha registrato 176 mm tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì.

Piogge intense in Giappone martedì 21 aprile. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, segnaliamo: Ofunato 111 mm, Owase 73, Muroran e Omaezaki 62, Utsonomiya 56, Shizuoka 53, Aomori 45, Oshima 43. Mercoledì, ancora intense precipitazioni nel nord del paese, in particolare sull’isola Hokkaido. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, Kushiro 81 mm, Nemuro 43, Urakawa 31, Abashiri 30.

Piogge localmente molto intense nelle Filippine. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 107 mm a Tayabas, 100 a Masbate, 58 a Baler Radar, 44 a Dagupan. Nelle 24 ore precedenti, 91 mm a Subic Bay, 67 a Laoag, 33 a Baguio.

Molto persistente il gelo che sta attanagliando le isole Svalbard. Anche mercoledì 22 aprile, le temperature minime sono state 4°-5°C inferiori alle medie di aprile, facendo registrare questi valori: Ny Alesund -23,9°C, Svalbard Lufthavn -20,6°C, Barencburg -20,1°C.

Mercoledì 22 aprile, le correnti settentrionali e il conseguente effetto foehn hanno fatto salire molto le temperature nelle stazioni meteo poste ai piedi delle Alpi, sul versante sud della catena, o comunque in posizione geografica tale da essere investite da venti “di caduta”. Oltre che nelle “nostre” Bolzano, Genova, Torino, Trieste, Treviso (per citare solo alcune delle stazioni che hanno superato in Italia i 24°C), ha fatto quindi molto caldo in Canton Ticino e in Slovenia. Nel cantone svizzero di lingua italiana, massime 25,6°C a Locarno-Magadino, 25,2°C a Lugano, 25,0°C a Locarno-Monti. In Slovenia, 25,4°C a Nova Gorica, 24,9°C a Portoroz, 21,6°C a Lubiana-Brnik, 20,4°C a Maribor. 15,1° e 13,5°C le medie delle massime di aprile a Lugano e Lubiana.

Intense gelate autunnali nell’Isola del Sud della Nuova Zelanda mercoledì. -3,0°C la minima di Dunedin, -2,2°C a Christchurch, -0,4°C a Queenstown. Le medie delle minime di aprile sono, rispettivamente, sono 8,2°, 6,9° e 6,1°C. Nell’Isola del Nord, a 821 metri di quota, -1,7°C la minima a Waiouru (media 4,9°C). Anche martedì, Dunedin, scesa fino a -4,0°C, è stata la stazione più fredda.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-due-anticicloni-irrompe-la-“goccia-fredda”-sasa

Tra due anticicloni irrompe la "goccia fredda" Sasa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornado-“cacciato”!-ecco-la-foto-sequenza

Tornado “cacciato”! Ecco la foto-sequenza

28 Maggio 2015
alba-settimanale-segnata-da-tempo-instabile-e-piuttosto-fresco

Alba settimanale segnata da tempo instabile e piuttosto fresco

28 Maggio 2007
meteo-prossimi-giorni:-attenzione-agli-sbalzi-termici
News Meteo

Meteo prossimi giorni: attenzione agli sbalzi termici

3 Ottobre 2024
meteo-nord-america,-altre-notizie-di-grande-gelo

Meteo Nord America, altre notizie di grande gelo

27 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.