• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo nel Mediterraneo e in Algeria, primo caldo in Russia

di Giovanni Staiano
15 Apr 2012 - 08:35
in Senza categoria
A A
maltempo-nel-mediterraneo-e-in-algeria,-primo-caldo-in-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.sat24.com) delle 17 GMT (le 19 ore italiana) riferita all'area del Mediterraneo centrale e dell'Africa nordoccidentale. Si notano le celle temporalesche sull'Algeria settentrionale e la banda nuvolosa che attraversa in diagonale il Sahara dividendo il
Con la saccatura in azione sul Mediterraneo centrale, aria calda risale invece a est, con temperature elevate in Turchia (soprattutto orientale), in Georgia e in Russia meridionale. Sabato 14 aprile, in Turchia, Carsamba/Samsun 30,4°C, Tokat 27,8°C, Urfa 27,5°C, Amasya 27,3°C, Artvin 26,4°C, Adiyaman 25,3°C, Kaharmanmaras 25,1°C. In Georgia, Kutaisi 30,2°C, Zugdidi 29,2°C, Ambrolauri 27,5°C, Bolnisi 26,3°C, Tbilisi 26,2°C.In Russia, Krasnodar e Primorsko-Ahtarsk 26,1°C, Armavir 25,9°C, Tihoreck 25,7°C, Adler 24,8°C.

Sabato caldo anche nelle altre Repubbliche Caucasiche. In Azerbaigian, Zakatala 24,6°C, Kuba 24,5°C, Geokchay 24,1°C. In Armenia, Yerevan 24,9°C.

La citata saccatura ha causato invece maltempo nel settore adriatico dei Balcani. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, segnaliamo i seguenti accumuli di pioggia: Herceg Novi-Igalo (Montenegro) 53 mm, Podgorica (Montenegro) 39 mm, Dubrovnik (Croazia) 38 mm, Bar (Montenegro) 28 mm, Mostar (Bosnia E.) 27 mm. In Grecia, Mytilini 45 mm. In Turchia occidentale, Bandirma 41 mm, Izmir e Istanbul 38.

Precipitazioni molto intense venerdì 13 aprile in Algeria. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 84 mm a Dar-el-Beida, 79 ad Algeri/Porto, 77 a Chlef, 74 a Bordj-el-Bahri, 65 a Jijel Achouat, 60 a Miliana, 48 a Medea. Notevoli anche i 23 mm (in sole 6 ore, tra le 18 e le 24 GMT di giovedì) a Ouargla, nel Sahara algerino, la cui media di aprile è 4 mm e quella annua è 53 mm. A Miliana (m 715) 9,0°C la massima, contro i 17,4°C della media delle massime di aprile. Aria piuttosto fresca è penetrata fino nel cuore del Sahara algerino (dove vi sono state anche tempeste di sabbia), In Salah e Adrar hanno avuto venerdì massime di 30,0° e 28,0°C, contro medie delle massime di aprile 33,2° e 32,1°C.

Decisamente inferiori alle medie stagionali venerdì le temperature massime anche nel più meridionale Mali. Nioro si è fermata a 34,4°C, contro i 40,0°C della media delle massime di aprile. Segnaliamo anche (tra parentesi le medie di aprile) Nara 36,4°C (39,7°), Kayes 36,6°C (41,4°C), San 36,5°C (40,0°C). Sabato 14 aprile, Nioro 34,7°C, Nara 36,5°C, Kayes 37,2°C, San 36,3°C, Kenieba 35,5°C (media 40,2°).

Al contrario, gran caldo nel confinante Niger, più orientale, dove abbiamo avuto venerdì queste massime (media di aprile tra parentesi): N’Guigmi 44,2°C (39,7°C), Diffa, Magaria e Maine-Soroa 43,0°C (40,4° e 40,7°C le medie delle ultime due), Niamey 42,2°C (40,9°), Birni-N’Konni e Tahoua 42,0°C (40,0° e 41,1°).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occasione-per-ulteriori-piogge,-italia-presa-di-mira-da-altre-perturbazioni

Occasione per ulteriori piogge, Italia presa di mira da altre perturbazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sull’antartide-arrivano-in-grande-anticipo-le-notti-blu

Sull’Antartide arrivano in grande anticipo le notti blu

8 Dicembre 2016
3-settimane-d’aprile-dal-meteo-d’estate:-guardate-che-anomalie-termiche!

3 settimane d’aprile dal meteo d’estate: guardate che anomalie termiche!

22 Aprile 2016
colpi-di-coda-invernali-a-fine-marzo:-la-neve-di-primavera-fino-in-pianura

Colpi di coda invernali a fine marzo: la neve di primavera fino in pianura

31 Marzo 2016
prima-neve-per-la-russia-sud-orientale-e-la-cina-settentrionale

Prima neve per la Russia sud orientale e la Cina settentrionale

26 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.