• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo: meteo peggiora con nubifragi, neve in pianura al Nord-Ovest

di Mauro Meloni
20 Dic 2016 - 00:14
in Senza categoria
A A
maltempo:-meteo-peggiora-con-nubifragi,-neve-in-pianura-al-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SETTIMANA NATALE INIZIA CON MALTEMPO – Il dominio anticiclonico sta defitinivamente lasciando spazio ad una circolazione ciclonica in risalita dalle coste nord-africane. Si stanno venendo a creare le condizioni per una svolta davvero imponente, in quanto la depressione afro-mediterranea salirà in cattedra rinvigorendosi sull’Italia, andando ad interagire con una massa d’aria più fredda, nel frattempo affluita da est, che esalterà non poco i contrasti. Di fatto, tutto il sistema perturbato troverà difficoltà a muoversi verso levante, per la presenza di un anticiclone di blocco sull’Europa Centro-Orientale. Ciò determinerà la persistenza del maltempo sulle medesime aree e sul Nord Italia avremo un mix meteo invernale proprio per l’influenza dell’aria più fredda nei bassi strati affluita da est. Ciò favorirà nevicate a quote estremamente basse tra Piemonte e Liguria.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

peggioramento meteo imminenti forti piogge neve bassa quota 45658 1 1 - Maltempo: meteo peggiora con nubifragi, neve in pianura al Nord-Ovest

IL METEO DI LUNEDI’ 19 DICEMBRE – Avvio giornata nel segno del maltempo in Sardegna con precipitazioni localmente anche forti sui settori meridionali e orientali, poi rapidamente il peggioramento farà rapidamente rotta verso la Sicilia e le regioni centro-settentrionali tirreniche con piogge in genere più deboli. I fenomeni risaliranno verso il Nord-Ovest iniziando ad interessare la Liguria, per poi propagarsi sul Piemonte. Tra pomeriggio e sera avremo una notevole recrudescenza perturbata, con precipitazioni che s’intensificheranno ed estenderanno a tutto il Nord-Ovest. Tra Basso Piemonte ed entroterra ligure avremo i fenomeni più intensi, con nevicate anche abbondanti fino al piano per la presenza d’aria fredda nei bassi strati. Nuovi temporali ancor più forti investiranno nuovamente Sardegna e Sicilia, dove sarà alto il rischio di nubifragi con forte scirocco.

CLOU MALTEMPO, POI DA META’ SETTIMANA METEO MIGLIORA – Quella di martedì sarà probabilmente la giornata peggiore, con precipitazioni che guadagneranno terreno verso levante estendendosi a gran parte dell’Italia. Sud, Isole Maggiori e Nord-Ovest saranno le aree più penalizzate e continuerà a nevicare inizialmente a quote molto basse tra Piemonte e Liguria, con tendenza a probabile aumento della quota neve per l’aria più mite sospinta dalla depressione. Come già anticipato, il vortice ciclonico non riuscirà a sfondare e muoversi verso levante e sarà così costretto a tornare sui suoi passi e a perdere energia. Già da mercoledì le piogge inizieranno a perdere consistenza con graduale miglioramento ed instabilità più marcata su aree joniche e Sardegna. Giovedì le precipitazioni andranno a localizzarsi su Isole Maggiori e parte della Calabria.

peggioramento meteo imminenti forti piogge neve bassa quota 45658 1 2 - Maltempo: meteo peggiora con nubifragi, neve in pianura al Nord-Ovest

ULTERIORI TENDENZE – Nel momento del miglioramento di metà settimana, aria un po’ più fredda dai Balcani affluirà verso il Sud. L’interesse generale è orientato anche a conoscere come sarà il weekend natalizio. Le notizie sembrano abbastanza incoraggianti, stante l’ulteriore affermazione dell’anticiclone che dovrebbe garantire meteo discreto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marocco,-forti-nevicate

Marocco, forti nevicate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
schiarite-non-ancora-convincenti,-altri-acquazzoni-al-nord-e-al-sud

Schiarite non ancora convincenti, altri acquazzoni al Nord e al Sud

8 Maggio 2012
colpo-di-coda-invernale-nel-caucaso,-forti-nevicate-in-armenia,-azerbaigian-e-iran

Colpo di coda invernale nel Caucaso, forti nevicate in Armenia, Azerbaigian e Iran

2 Aprile 2014
nuova-instabilita-prevista-al-centro-sud-tra-giovedi-e-venerdi-prossimi.-gran-gelo-sull’europa-orientale

Nuova instabilità prevista al Centro Sud tra giovedì e venerdì prossimi. Gran gelo sull’Europa orientale

17 Febbraio 2007
caldo-eccezionale-in-india,-e-l’ondata-piu-intensa-degli-ultimi-20-anni

Caldo eccezionale in India, è l’ondata più intensa degli ultimi 20 anni

12 Giugno 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.