• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo Marche, bufere di neve copiosa in Appennino fino a 1500 metri

di Mauro Meloni
22 Mag 2015 - 17:07
in Senza categoria
A A
maltempo-marche,-bufere-di-neve-copiosa-in-appennino-fino-a-1500-metri
Share on FacebookShare on Twitter

La pioggia si è trasformata in neve a Forca Canapine, appena 1500 metri di quota. Fonte webcam meteoappennino.it
 Grande nevicata in atto a Monte Prata, poco più di 1600 metri di quota. Fonte meteoappennino.it
 Panoramica piste di Frontignano, cartolina invernale da poco oltre 1600 metri di quota. Fonte webcam meteoappennino.it
Diluvia senza sosta sulle Marche dalla scorsa notte, con piogge imponenti che stanno creando i primi disagi pur senza situazioni di particolare criticità. La portata dei fiumi degli invasi, seppure in costante salita, risulta infatti al momento sotto controllo e non genera alcun allarme. Interventi dei vigili del fuoco per allagamenti ed alberi caduti sono stati necessari soprattutto a San Benedetto del Tronto e su Ancona, fra le zone più colpite dalle grandi piogge.

Gli accumuli provvisori di pioggia dalla mezzanotte hanno localmente raggiunto punte di 80-90 mm, specie su alcuni settori della parte centro-meridionale a ridosso della costa, ma tanta pioggia è caduta anche sul pesarese. L’intensità delle precipitazioni, combinata con l’aria fredda in quota, sta favorendo nevicate sui rilievi appenninici che nelle ultime ore si sono spinte anche a quote prossime persino ai 1500 metri: è quasi come se fosse tornato l’inverno.

La pioggia si è trasformata in neve a Forca Canapine, appena 1500 metri di quota. Fonte webcam meteoappennino.it

 Grande nevicata in atto a Monte Prata, poco più di 1600 metri di quota. Fonte meteoappennino.it

 Panoramica piste di Frontignano, cartolina invernale da poco oltre 1600 metri di quota. Fonte webcam meteoappennino.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
monti-himalaya-piu-bassi?-effetti-del-catastrofico-terremoto-in-nepal

Monti Himalaya più bassi? Effetti del catastrofico terremoto in Nepal

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’atlantico-non-avra-vita-facile,-l’africano-e-un-muro-invalicabile

L’Atlantico non avrà vita facile, l’Africano è un muro invalicabile

18 Ottobre 2013
caldo-meno-feroce,-nel-weekend-temperature-in-calo

Caldo meno feroce, nel weekend temperature in calo

21 Giugno 2012
il-tasso-di-crescita-del-livello-di-mari-e-oceani-potrebbe-raddoppiare-entro-100-anni

Il tasso di crescita del livello di mari e oceani potrebbe raddoppiare entro 100 anni

5 Aprile 2016
meteo-weekend,-torna-primavera-con-caldo-eccezionale.-poi-nuovo-ribaltone

Meteo weekend, torna primavera con caldo eccezionale. Poi nuovo ribaltone

21 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.