• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Sicilia: ad Acireale superati i 180 mm, si teme nuova alluvione

di Giovanni Rossi
21 Ott 2015 - 11:14
in Senza categoria
A A
maltempo-in-sicilia:-ad-acireale-superati-i-180-mm,-si-teme-nuova-alluvione
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Sicilia, ad Acireale superati i 180 mm
La situazione maltempo sulla costa Est della Sicilia è, per l’ennesima volta dall’inizio dell’Autunno meteorologico (ovvero dal primo di Settembre) veramente preoccupante. Ad Acireale sono caduti oltre 180 millimetri dalla mezzanotte di oggi, Mercoledì 21 Ottobre 2015, e non sembra smettere di piovere anche perchè dai quadranti meridionali stanno giungendo nuovi nuclei temporaleschi che sembrano piuttosto violenti e duraturi.

Maltempo in Sicilia, ad Acireale superati i 180 mm

Questa zona della Sicilia sta facendo registrare accumuli parziali annui da oltre 1200/1500 millimetri di pioggia mentre in molte zone del Nord Italia, specie tra Lombardia e Veneto, l’accumulo annuo non ha ancora superato i 500 millimetri.

La situazione nella zona di Acireale appare già molto difficile: ovunque si segnalano rallentamenti, allagamenti e prime esondazioni di corsi d’acqua minori.

Oltre ai 180 millimetri di Acireale si segnalano i 122 millimetri di Acitrezza, i 120 millimetri di Canalicchio ed i 114 millimetri caduti a Valverde.

In questo momento un forte temporale è in atto nella zona di Augusta e su Catania, dove sono caduti tra i 30 ed i 70 millimetri di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-alpi,-allo-stelvio-resiste-mezzo-metro,-sotto-ai-1900-metri-si-scioglie-rapidamente

Neve Alpi, allo Stelvio resiste mezzo metro, sotto ai 1900 metri si scioglie rapidamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pronti-per-l’avvio-deciso-dell’estate?-visione-sul-lungo-termine

Pronti per l’avvio deciso dell’estate? Visione sul lungo termine

21 Maggio 2004
nuova-impennata-di-calore-nel-weekend,-al-settentrione-instabilita-sparsa

Nuova impennata di calore nel weekend, al Settentrione instabilità sparsa

19 Giugno 2007
valnure,-piacentino,-il-fiume-porta-via-la-strada

Valnure, piacentino, il fiume porta via la strada

14 Settembre 2015
meteo-milano:-piu-freddo,-gelo-notturno.-molte-nubi-venerdi

Meteo MILANO: più FREDDO, gelo notturno. Molte nubi venerdì

29 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.