• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in lenta evoluzione: Bassa Pressione bloccata al Sud

di Ivan Gaddari
25 Feb 2015 - 10:30
in Senza categoria
A A
maltempo-in-lenta-evoluzione:-bassa-pressione-bloccata-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Hirlam.
 Fonte immagine Hirlam.
La situazione attuale: l’irruzione fredda ha contribuito allo sviluppo di un Vortice di Bassa Pressione molto ampio e in lento spostamento verso sud. Attualmente comprende gran parte del Centro Sud e le due Isole Maggiori, mentre il Nord è sotto secche correnti favoniche che facilitano condizioni di bel tempo. Il quadro evolutivo è ben supportato dalla mappa barica al suolo: scorgiamo il poderoso Anticiclone delle Azzorre, la Bassa Pressione sul nostro Paese e una serie di Basse Pressione nord atlantiche (contrassegnate dalla lettera “l”) tra l’Islanda e la Scandinavia.

Fonte immagine Hirlam.

Evoluzione nelle prossime 24 ore: l’analisi al suolo delle prossime 24 ore evidenzia una configurazione barica sostanzialmente immutata. La Bassa Pressione italiana, seppur meno profonda, rimarrà collocata sulla Sicilia. I venti di Grecale continueranno a soffiare su gran parte delle nostre regioni, esponendo i settori orientali ad ulteriori precipitazioni. Interessante notare l’approfondimento della Depressione d’Islanda, mentre l’Alta delle Azzorre resterà posizionata a ridosso dell’Europa occidentale senza riuscire a spingersi sul Mediterraneo.

 Fonte immagine Hirlam.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anche-nel-weekend-piogge-e-nevicate-su-adriatiche,-sud-e-isole.-sole-al-nord

Anche nel weekend piogge e nevicate su Adriatiche, Sud e Isole. Sole al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-grigi-e-grandi-manovre-su-buona-parte-d’europa;-le-mosse-del-possente-anticiclone-delle-azzorre-causeranno-una-discesa-fredda-e-un-passaggio-a-condizioni-autunnali-inoltrate

Cieli grigi e grandi manovre su buona parte d’Europa; le mosse del possente anticiclone delle Azzorre causeranno una discesa fredda e un passaggio a condizioni autunnali inoltrate

6 Novembre 2004
meteo-palermo:-susseguirsi-di-nubi-con-perturbazioni,-ventoso

Meteo PALERMO: susseguirsi di nubi con perturbazioni, ventoso

25 Febbraio 2018
meteo-prossima-settimana-prossima:-nevicate-fino-a-quote-bassissime

Meteo prossima settimana prossima: NEVICATE fino a quote bassissime

15 Novembre 2018
fresco-eccessivo:-ulteriore-calo-termico-entro-inizio-settimana,-poi-svolta

Fresco eccessivo: ulteriore calo termico entro inizio settimana, poi svolta

14 Maggio 2016
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.