• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove

di Mauro Meloni
21 Mag 2015 - 20:08
in Senza categoria
A A
maltempo-in-accentuazione,-venerdi-rischio-violenti-nubifragi:-ecco-dove
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo in accentuazione venerdi rischio forti nubifragi 38363 1 1 - Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove
La lenta traslazione del vortice ciclonico, ora sul Mar Ligure, verso sud/est provocherà un’estensione ed accentuazione del maltempo verso gran parte d’Italia. E’ massima allerta per il rischio d’intense piogge, anche a carattere di nubifragio, su Emilia Romagna, nord Marche e dorsale appenninica settentrionale esposta alle correnti che si disporranno da est-nord/est.

La mappa sottostante mostra i totali di precipitazioni attesi nell’arco della giornata di venerdì: in alcune aree della Romagna, fino ai confini con Toscana e Marche, sono infatti attesi mediamente anche oltre 100-150 mm di pioggia, senza escludere picchi superiori. E’ possibile che possano aversi nubifragi, tutta questa pioggia contribuirà all’ingrossamento dei fiumi.

maltempo in accentuazione venerdi rischio forti nubifragi 38363 1 1 - Maltempo in accentuazione, venerdì rischio violenti nubifragi: ecco dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-in-ulteriore-calo:-aria-fresca-dilaghera-verso-tutte-le-regioni

Temperature in ulteriore calo: aria fresca dilagherà verso tutte le regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-in-fase-calante,-meteo-spesso-umido-e-uggioso

Anticiclone in fase calante, meteo spesso umido e uggioso

24 Novembre 2014
meteo-dal-ferragosto-burrascoso-con-temporali,-poi-forte-caldo

METEO dal FERRAGOSTO burrascoso con TEMPORALI, poi FORTE CALDO

15 Agosto 2018
gfs-vede-la-saccatura-polare-scivolare-sull’est-europeo,-l’italia-in-stand-by

GFS vede la saccatura polare scivolare sull’Est europeo, l’Italia in stand-by

25 Settembre 2009
nuovo-record-a-concordia:-80,8-°c

Nuovo record a Concordia: -80,8 °C

4 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.