• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo estremo in Lombardia: linea di convergenza su est milanese con nubifragio

di Andrea Meloni
12 Nov 2014 - 16:47
in Senza categoria
A A
maltempo-estremo-in-lombardia:-linea-di-convergenza-su-est-milanese-con-nubifragio
Share on FacebookShare on Twitter

Milano sotto la forte pioggia, stamattina attorno alle ore 10:00. Foto di Andrea Meloni.

Era nelle attese il forte peggioramento pomeridiano tra le aree di pianura delle province di Milano, Bergamo, Lodi, Cremona.

Attorno alle ore 14:30 si è formata una linea di convergenza, ovvero un punto di incontro di correnti, che sta favorendo lo sviluppo di una robusta nuvolosità che è foriera di forti piogge.

Nella pianura tra il milanese est ed il trevigliese sono caduti in poche ore circa 100 millimetri.

Ma sono le piogge cadute sulle province di Varese, Como, Bergamo a destare preoccupazione per la pianura lombarda. Tutti i fiumi lombardi sono in piena, già ieri c’erano estate delle esondazioni, tra cui anche del grande fiume Adda.

In queste ore è il momento del Seveso, che secondo notizie diffuse dal Comune di Milano è esondato in alcuni punti della città.

A Monza è esondato il Lambro su alcune zone. Arcore è allagata, così come molti comuni della Brianza per le forti piogge di queste ore.

E’ davvero critica la situazione nei Laghi lombardi, il Lago Maggiore sta tracimando e allagando i comuni lacustri, ed anche il Lago di Como è sorvegliato speciale.

A sud, il fiume Po raccoglie le acque che vengono dalla Lombardia, è in piena, ma per il momento non c’è pericolo di esondazioni.

Ma in questo scenario piuttosto delicato c’è una buona notizia, che vedrà un miglioramento del tempo per giovedì, ma venerdì e parte di sabato avremo una nuova forte perturbazione, e potrebbero esser guai.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lombardia:-esonda-il-lambro-a-monza

Lombardia: esonda il Lambro a Monza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-freddo,-possibili-deboli-nevicate

Meteo FIRENZE: FREDDO, possibili deboli NEVICATE

12 Febbraio 2018
ancora-qualche-temporale,-da-martedi-tornera-un-po’-d’estate

Ancora qualche temporale, da martedì tornerà un po’ d’estate

31 Agosto 2013
meteo-genova:-settimana-soleggiata-e-fredda

Meteo GENOVA: settimana soleggiata e FREDDA

19 Marzo 2018
pioggia-record-a-darwin-in-australia

Pioggia record a Darwin in Australia

29 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.