• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo e freddo in Iran e Pakistan, Pasqua a -56°C nel cuore della Groenlandia

di Giovanni Staiano
15 Apr 2009 - 08:06
in Senza categoria
A A
maltempo-e-freddo-in-iran-e-pakistan,-pasqua-a-56°c-nel-cuore-della-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine scattata presso Zanjan, in Iran, l'8 gennaio 2008, quando il paese fu investito da abbondantissime nevicate, con paralisi dell'aeroporto di Teheran. Fonte immagine www.daylife.com.
In Iran, lunedì 13 aprile il centro-nord del paese, soprattutto nella parte occidentale, è stato investito da una ondata di maltempo, con piogge abbondanti e neve in montagna. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 52 mm a Babulsar e Hamedan, 47 ad Anzali, 40 a Rasht (con estremi termici 3,4°/6,2°C, contro medie di aprile 9,3°/19,0°C), 28 a Saghez. In quest’ultima, a metri 1493, è nevicato (accumulo 12 cm), come pure ai 1342 metri di Ardebil (9 mm, 10 cm di manto bianco al suolo) e ai 1500 metri di Sarab (7 cm al suolo). Neve anche a Zanjan (m 1663, 15 mm di precipitazione, 15 cm al suolo).

Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, nel nord del Pakistan, 76 mm di pioggia a Peshawar (49 mm la media mensile), 64 a Dir, 31 a Chitral, 28 a Zhob (media mensile 30 mm) e Saidu Sharif. A Peshawar, estremi termici 15,0°/24,0°C, contro medie di aprile 16,4°/30,0°C. Nel sud invece protagonista il caldo, con massime martedì 42,5°C a Nawabshah (42,0°C lunedì, media massime di aprile 39,2°C), 40,5°C a Pad Idan, 40,0°C a Chhor.

Intense precipitazioni martedì anche nel centro-sud del Giappone. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 84 mm di pioggia a Omaezaki, 63 a Mito, 61 a Nagoya, 49 a Tokyo, 47 a Maizuru, 45 a Kagoshima, 40 a Osaka.

Continuano le temperature molto elevate sulle coste della Namibia, favorite dalla persistenza dei venti caldi e secchi provenienti dall’entroterra, con inibizione delle brezze marine, particolarmente fresche in un’area costiera bagnata dalla fredda corrente di Humboldt. Walvis Bay ha registrato una massima di 39,8°C martedì 14 aprile, dopo che lunedì si erano toccati i 40,0°C e sabato i 40,5°C. Anche Luderitz Diaz Point ha registrato massime molto elevate nel periodo pasquale, con questa sequenza da sabato 11 a martedì 14 aprile: 35,5°, 35,5°, 33,6° e 35,1°C (media delle massime di aprile 19,8°C).

Caldo feroce in Sudan lunedì 13 aprile. Le massime più elevate sono state le seguenti: Atbara 45,0°C, Dongola e Karima 44,8°C, Abu Hamed 43,7°C. 43,5°C la massima della capitale Khartoum. 39,4°, 38,6° e 40,1°C le medie delle massime di aprile di Atbara, Dongola e Khartoum. Martedì, Dongola ha raggiunto i 46,0°C, mentre Atbara ha ribadito i 45,0°C di lunedì e Khartoum ha toccato i 43,7°C

Molto caldo lunedì anche in Egitto, con 43,5°C a Kharga, 43,4°C ad Abu Simbel, 41,7°C ad Assuan, 41,3°C a Dakhla, contro medie delle massime di aprile di Assuan e Dakhla pari a 35,0° e 33,6°C. Martedì, Asyut 44,2°C (media 31,4°C), Kharga 43,8°C, Luxor 43,0°C (40,2°C lunedì, media 35,0°C), Assuan 42,0°C.

3,1° e 4,3°C le minime registrate lunedì 13 aprile a Fes e Meknes, in Marocco. 8,8°C la media delle minime di aprile a Meknes.

Molto caldo martedì 14 aprile tra Germania meridionale e la regione francese dell’Alsazia. In Germania, Bendorf 25,5°C, Waibstadt 24,7°C, Oheringen 24,5°C, Francoforte 24,3°C, Offenbach 24,2°C, Bamberg 23,7°C, Wurzburg 23,4°C, Stoccarda 23,3°C. In Alsazia, Strasburgo 24,2°C, Bale-Mulhouse 23,8°C. 14,0° e 14,6°C le medie delle massime di aprile di Francoforte e Strasburgo.

Ny Alesund -20,8°C, Barencburg -19,4°C, Svalbard Lufthavn -18,4°C: queste le minime di martedì 14 aprile nell’arcipelago norvegese (ma Barencburg è abitata da genti russe) delle Svalbard. Si tratta di temperature 4°-5°C inferiori alle medie del periodo.

Molto freddo anche tra le montagne delle Turchia orientale e dell’Armenia. In Turchia, martedì minime -11,2°C a Erzurum e -8,1°C a Kars (medie minime di aprile di queste due località, entrambe a oltre 1700 metri, 0,6° e -0,2°C). In Armenia, -8,2°C ad Ashotsk (m 1878), -7,8°C a Sevan Ozero (m 850).

-56,3°C la temperatura minima registrata domenica 12 aprile a Summit, situata in Groenlandia, a 3202 metri di quota, sul vasto plateau ghiacciato che copre quasi interamente la grande isola.

Nell’Australia Occidentale, temperature ancora molto elevate nel nord, nella regione del Kimberley. Martedì 14 aprile, massime 39,5°C a Wyndham e 38,9°C a Fitzroy Crossing (35,9° e 36,1°C le medie delle massime di aprile). 39,0°C la massima di Curtin (39,1°C lunedì 13).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-sole-e-temperature-primaverili,-a-sera-nubi-in-aumento-al-nordovest

Giornata di sole e temperature primaverili, a sera nubi in aumento al Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-dell’azerbaigian:-montagne-a-nord,-ovest-e-sud-significano-piogge-scarse

Il clima dell’Azerbaigian: montagne a nord, ovest e sud significano piogge scarse

24 Aprile 2005
intensa-perturbazione-irrompe-dal-nord-africa,-maltempo-entra-nel-vivo

Intensa perturbazione irrompe dal Nord Africa, maltempo entra nel vivo

24 Marzo 2015
meteo-estremo,-contrasti-esplosivi.-due-tornado-al-sud,-freddo-al-nord

Meteo estremo, contrasti esplosivi. Due tornado al Sud, freddo al Nord

20 Novembre 2018
poche-le-precipitazioni-attese-per-oggi.-al-pomeriggio-instabilita-su-sicilia-e-calabria

Poche le precipitazioni attese per oggi. Al pomeriggio instabilità su Sicilia e Calabria

22 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.