• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MALTEMPO, di nuovo inverno prossima settimana. Ultime novità meteo PASQUA

di Mauro Meloni
20 Mar 2016 - 07:53
in Senza categoria
A A
maltempo,-di-nuovo-inverno-prossima-settimana.-ultime-novita-meteo-pasqua
Share on FacebookShare on Twitter

ESPLODE PRIMAVERA, FIAMMATA AFRICANA – Repentini cambi di scenario hanno caratterizzato l’andamento meteo dell’ultima settimana: clima a tratti invernale e maltempo sono stati protagonisti, ma ora l’intera Penisola è abbracciata dalle propaggini di un corridoio anticiclonico che si protende dal Regno Unito al Mediterraneo Centrale. Proprio sul bacino del Mediterraneo il campo d’alta pressione è supportato da una rimonta d’aria più calda sub-tropicale, responsabile di un vistoso rialzo delle temperature, che accompagna questa fase di bel tempo. Diciamo subito che il dominio dell’anticiclone non sembra in grado di poter durare più di qualche giorno: già all’inizio della settimana l’alta pressione verrà messa alle corde da correnti più umide legate ad una depressione iberica. E poi giungerà altro freddo, gli sbalzi termici continueranno!

NUOVO MALTEMPO IN SETTIMANA, METEO INVERNALE – Nei primi giorni della settimana la rimonta dell’alta pressione di matrice sub-tropicale raggiungerà comunque i massimi effetti sulle regioni meridionali, a fronte delle crescenti infiltrazioni umide perturbate sul resto d’Italia. Le temperature s’imperanno anche d’oltre i 10 gradi rispetto ai valori attuali, raggiungendo livelli da primavera inoltrata, con punte persino di 27 gradi soprattutto in Sicilia. Il cedimento dell’anticiclone diverrà realtà, come già accennato, fra il 22 ed il 23 marzo: una nuova depressione si approfondirà sull’Italia, andando a causare un peggioramento e venti forti. Tale circolazione perturbata riporterà un vistoso calo termico, poiché aria più fredda verrà richiamata dal comparto balcanico. Ci sarà quindi una nuova occasione di nevicate copiose lungo la dorsale appenninica.

Tendenza meteo attorno a metà settimana di Pasqua, con il ritorno del maltempo dopo la forte scaldata dei prossimi giorni. Dovrebbe poi migliorare nel weekend festivo.

TENDENZA METEO DI PASQUA E FINE MARZO – Avremo maltempo nella parte centrale della settimana: la flessione delle temperature riporterà sensazioni invernali, soprattutto lungo le regioni adriatiche. Proiettandoci più avanti, sembrano esservi buone notizie per il periodo delle festività pasquali. Da venerdì il meteo tenderebbe infatti a migliorare: al momento sembrano comunque salire le quotazioni di una nuova rimonta anticiclonica, che favorirebbe meteo discreto e mite con temperature di nuovo in crescita su livelli da piena primavera. Attenzione però, non è ancora chiaro se l’anticiclone riuscirà a durare o se verrà subito insidiato da nuovi assalti perturbati: già la giornata di Pasquetta potrebbe transitare una perturbazione, con peggioramento meteo sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali. Variabilità anche nei giorni a seguire, più caldo al Sud.

CONCLUSIONI – Resta ancora un po’ in bilico l’evoluzione meteo per il prossimo weekend. Come è tipico della primavera, con l’equinozio ormai imminente, questa terza decade di marzo vedrà meteo particolarmente dinamico e mutevole. Marzo è stato di certo il mese più invernale, ma pur sempre in linea con il clima tipico di questo periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-pasqua-al-gelo-e-con-i-fiocchi?-l’episodio-memorabile-dell’aprile-2001

Una Pasqua al gelo e con i fiocchi? L'episodio memorabile dell'aprile 2001

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
quest-anno-e-bisestile:-perche-febbraio-ha-29-giorni-ogni-4-anni?

Quest anno è bisestile: perché febbraio ha 29 giorni ogni 4 anni?

29 Febbraio 2016
sotto-il-sole!

Sotto il Sole!

12 Settembre 2007
una-calda-e-umida-giornata-estiva-puo-dare-origine-ad-un-temporale-di-calore

Una calda e umida giornata estiva può dare origine ad un temporale di calore

8 Agosto 2005
ukmo:-settimana-pre-pasquale:-in-arrivo-maltempo-e-freddo

UKMO: Settimana pre-pasquale: in arrivo maltempo e freddo

15 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.