• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo con temporali di forte intensità sono attesi di nuovo in Sardegna, poi Sicilia e Calabria

di Andrea Meloni
07 Dic 2004 - 09:47
in Senza categoria
A A
maltempo-con-temporali-di-forte-intensita-sono-attesi-di-nuovo-in-sardegna,-poi-sicilia-e-calabria
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo con temporali di forte intensita sono attesi di nuovo in sardegna poi sicilia e calabria 1937 1 1 - Maltempo con temporali di forte intensità sono attesi di nuovo in Sardegna, poi Sicilia e Calabria
Le previsioni meteo apparse ieri nei mass media sardi, realizzate da chi evidentemente ne è preposto, indicavano cielo poco nuvoloso. E’ inutile aggiungere altro, se con che in Sardegna, temporali di forte intensità, tipici con correnti sciroccali, e probabilmente prevedibili, hanno causato piogge di eccezionale violenza che hanno evidentemente sconvolto un’area geografica poco abitata, ma dove sono morte affogate nel fango due persone, tra cui una bimba.
Non è la prima volta che in silenzio sono un dei lettori di bollettini meteorologici inutili, redatti in questo caso forse qualche giorno fa, ma tuttavia pubblicati e letti/ visti da decine di migliaia di persone. Quando oggi affermo è solo il più recente atto di tanta informazione meteo che dovrebbe essere mirata a dare un servizio puntuale al cittadino.

Per oggi, secondo i modelli matematici, i venti di scirocco potrebbero richiamare altre nubi con piogge che la prossima notte, potrebbero divenire violente ad iniziare dalla Sardegna. Il maltempo domani si farà sentire anche sulla Sicilia orientale e così anche nella Calabria ionica.
Non è possibile prevedere un’alluvione, i fattori in gioco non sono sole le forti piogge, anche se ovviamente le ne sono l’elemento scatenante.

Di fronte al maltempo, spesso siamo poco attenti ai disastri economici che possono causare, ma rimaniamo sconvolti quando possono togliere la vita a delle persone.
Chi come me ogni mattina racconta il tempo che fa e che farà, non può restare impassibile davanti a questi eventi.

Evoluzione: il flusso di aria umida mediterranea proseguirà ad interessare l’Italia, anzi, da oggi si andrà rinforzando e genererà sistemi nuvolosi ancor più apportatori di pioggia, che come già detto ieri, essenzialmente andranno ad interessare il Sud e le Isole, specie nei versanti orientali, con probabilità di condizioni ideali per alluvioni lampo nei versanti esposti.

Nord: il cielo sarà diffusamente irregolarmente nuvoloso, con nebbie in Val Padana che si dissolveranno nelle ore diurne. La temperatura resterà stazionaria, i venti saranno orientali.

Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare con possibilità di precipitazioni sparse. In Sardegna, dal pomeriggio si avrà un sensibile peggioramento, con piogge, che sul settore sud orientale e fino alla zona di Olbia e la Gallura (aree a maggior densità di popolazione), da stanotte potranno divenire di forte intensità ed essere accompagnate da temporali.

Sud e Sicilia: nubi irregolare, più dense sulle regioni ioniche dove potrebbero verificarsi piogge. Stanotte si avrà un peggioramento nel catanese, con piogge intense e temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
per-regolare-un-elemento-deterministico,-riduciamolo-ad-una-sintesi-probabilistica.-una-torcia-accesa-per-illuminare-il-“buio”

Per regolare un elemento deterministico, riduciamolo ad una sintesi probabilistica. Una torcia accesa per illuminare il "buio"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-bivio-meteo-di-meta-giugno:-crisi-o-non-crisi-estiva,-ipotesi

Il bivio meteo di metà giugno: crisi o non crisi estiva, IPOTESI

8 Giugno 2019
meteo:-nelle-prossime-ore-sole,-aumento-del-caldo-e-qualche-pioggia
News Meteo

Meteo: Nelle prossime ore Sole, aumento del Caldo e qualche pioggia

19 Giugno 2024
arriva-la-luna-blu:-scopriamo-di-che-si-tratta

Arriva la Luna Blu: scopriamo di che si tratta

29 Luglio 2015
desideri-di-un’estate-che-sembra-primavera

Desideri di un’estate che sembra primavera

24 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.