• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo atteso al Nord: rischio fenomeni intensi a partire da sabato

di Mauro Meloni
10 Giu 2015 - 19:58
in Senza categoria
A A
maltempo-atteso-al-nord:-rischio-fenomeni-intensi-a-partire-da-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo al nord rischio fenomeni intensi da sabato 38735 1 1 - Maltempo atteso al Nord: rischio fenomeni intensi a partire da sabato
L’alta pressione africana dei prossimi giorni non abbraccerà indistintamente tutta la Penisola. Focalizzando l’attenzione sul Nord, gli scenari tenderanno infatti drasticamente a peggiorare nel week-end per effetto dell’avanzata dalla Francia di una saccatura atlantica, la stessa responsabile della rimonta anticiclonica sub-tropicale sul resto d’Italia.

La giornata di sabato vedrà sopraggiungere la parte avanzata della nuova perturbazione, che innescherà instabilità davvero particolarmente vivace su parte del Nord. La mappa in basso mostra le precipitazioni per il 13 giugno: occhi puntati sul Nord-Ovest con temporali non solo in montagna e zone limitrofe, ma anche sulle pianure e sulla Liguria.

maltempo al nord rischio fenomeni intensi da sabato 38735 1 1 - Maltempo atteso al Nord: rischio fenomeni intensi a partire da sabato

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-temporali-ma-piu-isolati,-l’anticiclone-soffoca-l’instabilita

Ancora temporali ma più isolati, l'anticiclone soffoca l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
24-anni-dopo:-roma-di-nuovo-sotto-la-neve.-12-febbraio-2010:-la-dama-bianca-torna-a-vestire-roma-(parte-v)

24 anni dopo: Roma di nuovo sotto la neve. 12 febbraio 2010: la Dama Bianca torna a vestire Roma (parte V)

12 Febbraio 2010
bel-tempo-agli-sgoccioli:-perturbazione-in-arrivo-da-ovest-per-capodanno

Bel tempo agli sgoccioli: perturbazione in arrivo da ovest per Capodanno

31 Dicembre 2012
venti-burrascosi-ed-ulteriori-mareggiate:-ecco-dove,-evoluzione

VENTI BURRASCOSI ed ulteriori mareggiate: ecco dove, evoluzione

16 Ottobre 2013
meteo,-ecco-le-previsioni-sino-giugno:-tanti-temporali,-grandine,-rinfresca

Meteo, ecco le previsioni sino Giugno: tanti TEMPORALI, GRANDINE, rinfresca

28 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.