• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MALTEMPO al Nordest, poi peggiora su Piemonte. Variabile altrove

di Ivan Gaddari
05 Nov 2018 - 08:39
in Senza categoria
A A
maltempo-al-nordest,-poi-peggiora-su-piemonte.-variabile-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo al nordest poi peggiora su piemonte variabile altrove 53834 1 1 - MALTEMPO al Nordest, poi peggiora su Piemonte. Variabile altrove

Condizioni meteo che in questo inizio di settimana restano pesantemente condizionate dall’ennesimo Ciclone Mediterraneo. Ciclone in via di dissoluzione, ma permangono piogge localmente intense soprattutto al Nord Italia.

Le previsioni per il resto della giornata non sono affatto incoraggianti per il Piemonte, dove ci aspettiamo un più consistente peggioramento a partire dal pomeriggio. Soprattutto sui settori occidentali, a ridosso delle Alpi, dove la pioggia dovrebbe cadere veramente abbondanti con degli accumuli che sul Verbano potrebbero raggiungere se non addirittura superare i 100 mm. Nevicherà ad alta quota, generalmente oltre i 2000-2200 metri (salvo sconfinamenti a quote inferiori sui rilievi del cuneese).

La pioggia coinvolgerà il Ponente Ligure, per gran parte della giornata, nel resto della Liguria dovrebbe piovere sì ma a sprazzi e senza intensità tale da destare preoccupazione. Situazione in temporaneo miglioramento nelle regioni del Triveneto, dove in questo momento continua a piovere con una certa insistenza. Sarebbe ridondante, in questa sede, parlare delle criticità che attanagliano Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia.

Nelle altre regioni si prospetta una giornata all’insegna della variabilità, con ancora possibilità di qualche pioggia sparsa – localmente a carattere di rovescio – sulle centrali tirreniche, sui litorali ionici e sulla Sardegna nordoccidentale. Certo, nulla di paragonabile a quanto avvenuto durante il fine settimana.

Le temperature sono calate soprattutto a causa di nubi e precipitazioni, fa un po’ più fresco nelle regioni occidentali laddove l’aria fresca oceanica ha avuto un maggiore impatto. Ma diciamo che la ventilazione meridionale, che stenta ad abbandonare le nostre regioni, non sta certamente facilitando un rientro alla normalità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-ha-fatto-troppo-caldo,-ecco-il-motivo-delle-alluvioni

Meteo Italia: ha fatto TROPPO CALDO, ecco il motivo delle ALLUVIONI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storica-fine-di-maggio-in-liguria:-la-neve-a-due-passi-dal-mare

Storica fine di maggio in Liguria: la neve a due passi dal mare

17 Aprile 2017
aria-fredda,-perche-porta-maltempo?

Aria fredda, perché porta maltempo?

25 Dicembre 2011
meteo-avverso-in-abruzzo-e-al-sud:-prossime-ore-forti-piogge-e-nubifragi

Meteo avverso in Abruzzo e al Sud: prossime ore forti piogge e nubifragi

22 Ottobre 2018
maltempo-nell’est-balcani.-in-romania-dalla-pioggia-alla-neve

Maltempo nell’est Balcani. In Romania dalla pioggia alla neve

21 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.