• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo al Centro Nord, settimana Pasquale piovosa

di Ivan Gaddari
01 Apr 2012 - 12:09
in Senza categoria
A A
maltempo-al-centro-nord,-settimana-pasquale-piovosa
Share on FacebookShare on Twitter

Domani primi acquazzoni in Sardegna e nelle Centrali Tirreniche. Verso sera peggiora anche sulle Alpi occidentali, con neve oltre i 1600 metri.^^^^^Giovedì condizioni di maltempo o instabilità su gran parte del Centro Nord e in Sardegna, mentre al Sud avremo poche nubi e qualche timido acquazzone pomeridiano nell'entroterra appenninico.
Marzo ha visto prevalere un’imponente struttura anticiclonica, con tutte le conseguenze del caso. Posizionata sull’Europa occidentale, si è spesso affacciata nel Mediterraneo tenendo le perturbazioni atlantiche ben lontane dall’Italia. Le temperature sono state superiori alla norma per gran parte del mese e negli ultimi giorni sono stati registrati valori tipici del mese di Giugno.

Oggi, 1 Aprile, possiamo aggiornarvi circa le significative novità bariche. L’Alta Pressione, dopo essersi defilata ad ovest, si sta ulteriormente indebolendo e sull’Europa centro occidentale si sta affermando una circolazione d’aria piuttosto fredda proveniente dall’Artico. Nel contempo, sulla parte meridionale della Penisola Iberica permangono condizioni di instabilità a causa di quelle gocce fredde menzionate più e più volte. Una di queste, nei prossimi giorni, richiamerà a sé parte della circolazione fredda e si verrà a scavare un’ampia area di Bassa Pressione.

Una struttura perturbata così vasta che riuscirà ad implementare un significativo cambiamento delle condizioni meteo anche in Italia. Al Centro Nord, fin da martedì, si profila un consistente peggioramento che produrrà piogge, acquazzoni, qualche temporale nelle aree interne appenniniche e delle nevicate sui rilievi alpini.

I venti si disporranno dai quadranti meridionali, in prevalenza da sudest e quindi Sciroccali. Venti decisamente umidi, che avranno una curvatura ciclonica laddove si prevedono precipitazioni mentre al Sud dovrebbero assumere una maggiore componente stabilizzante. Che significa? Che le regioni Meridionali e la Sicilia vivranno calde giornate primaverili, con temperature in rialzo e poche nubi alte e sottili. Da metà settimana, quando la struttura perturbata proverà a guadagnare terreno verso est, si potrà manifestare qualche acquazzone pomeridiano nell’entroterra appenninico.

maltempo al centro nord settimana pasquale piovosa 22934 1 2 - Maltempo al Centro Nord, settimana Pasquale piovosa
Quindi, ricapitolando. Al Centro Nord il tempo sarà instabile, o localmente perturbato, per gran parte della settimana. Tra l’altro, tra giovedì e venerdì prossimi, le regioni Settentrionali potrebbero essere raggiunte da aria più fredda con conseguente calo della quota neve. Sino a mercoledì, infatti, le nevicate coinvolgeranno i rilievi solamente oltre i 1600/1800 metri. Anche in Sardegna vigerà un regime d’instabilità, mentre al Sud si dovrà attendere il prossimo weekend.

Un weekend, quello Pasquale, che si preannuncia variabile o instabile su tutte le nostre regioni. Non è escluso che l’arrivo d’aria fredda vada a innescare un peggioramento lungo l’Adriatico e successivamente al Sud, con ripercussioni anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-da-ovest,-piogge-imminenti-e-si-comincia-dalla-sardegna

Perturbazione da ovest, piogge imminenti e si comincia dalla Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-raffica-di-perturbazioni.-maltempo-con-pioggia-e-neve

Meteo 7 giorni: raffica di PERTURBAZIONI. MALTEMPO con PIOGGIA e NEVE

4 Aprile 2019
meteo-europa,-sta-per-crearsi-burrascoso-putiferio-per-arrivo-d’aria-polare

METEO EUROPA, sta per crearsi burrascoso PUTIFERIO per arrivo d’ARIA POLARE

10 Maggio 2020
settembre-va-in-scena-vestito-d’estate

Settembre va in scena vestito d’estate

25 Agosto 2005
il-sole-tira-dritto-senza-curarsi-dell’ipcc

Il Sole tira dritto senza curarsi dell’IPCC

2 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.