• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo a più riprese sul Nord Africa: resoconto di un violento nubifragio a Marrakech

di Mauro Meloni
24 Mag 2011 - 14:59
in Senza categoria
A A
maltempo-a-piu-riprese-sul-nord-africa:-resoconto-di-un-violento-nubifragio-a-marrakech
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare è dello scorso 9 maggio, quando imponenti cumulonembi temporaleschi scatenavano il finimondo sulla zona di Marrakech. Copyright Eumetsat 2010, fonte sat24.com^^^^^La grandine, un evento notevole per Marrakech.
Quante volte sentiamo dire: “non ci sono più le stagioni di una volta”. Frase probabilmente troppo spesso abusata, ma che sembrerebbe perfettamente adatta per descrivere il contesto meteo delle ultime settimane tra l’Europa ed il Mediterraneo. La siccità ed il caldo estivo si sono impossessati in modo anomalo di buona parte del Continente Europeo, ma la stessa cosa non si può evidentemente dire di vasti settori nord-africani, ove si sono intrufolate masse d’aria instabile.

Le correnti atlantiche hanno dovuto fare i conti con i blocchi anticiclonici, convogliando qualche impulso fortemente instabile fin sulle Canarie e sul Marocco. Di recente, un mulinello di bassa pressione, isolandosi tra l’Iberia ed il Nord Africa, si è poi trascinato lentamente verso est, portando precipitazioni di notevole portata in Algeria e Tunisia. Scenari di maltempo fuori stagione che, sommati al caldo intenso e all’effetto orografico della catena montuosa dell’Atlante, hanno generato anche episodi estremi, con conseguenze localmente alluvionali.

Una vera polveriera la parte nord-occidentale dell’Africa in queste ultime settimane: i primi cenni di episodi di forte maltempo risalgono allo scorso 9 maggio, quando un violento temporale aveva colpito la città di Marrakech, facendo cadere ben 50,2 mm d’acqua che hanno sommerso molte abitazioni e strade, creando grossi disagi. L’aspetto più significativo del temporale è legato all’eccezionale grandinata che si è abbattuta con violenza sulla città, generando un ambiente davvero surreale.

maltempo nord africa violento nubifragio a marrakech 20563 1 2 - Maltempo a più riprese sul Nord Africa: resoconto di un violento nubifragio a Marrakech

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
appuntamento-fisso-col-temporale-pomeridiano:-i-motivi-di-tutta-questa-vivace-instabilita

Appuntamento fisso col temporale pomeridiano: i motivi di tutta questa vivace instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-maltempo-in-toscana,-piogge-di-oltre-200-mm:-situazione-critica

Allerta maltempo in Toscana, piogge di oltre 200 mm: situazione critica

10 Febbraio 2014
meteo-peggiora-domani:-perturbazione-instradera-il-fresco-d’autunno

Meteo peggiora domani: perturbazione instraderà il fresco d’autunno

23 Settembre 2018
nevicate-sul-nordovest,-preoccupante-maltempo-impattera-il-sud

Nevicate sul Nordovest, preoccupante maltempo impatterà il sud

30 Novembre 2013
neve-da-record,-muri-alti-2-metri:-paesi-montani-sepolti-in-appennino

Neve da record, muri alti 2 metri: paesi montani sepolti in Appennino

6 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.