• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio 2015 passerà alla storia come il più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
24 Giu 2015 - 10:44
in Senza categoria
A A
maggio-2015-passera-alla-storia-come-il-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

In questo articolo passiamo in rassegna le anomalie e gli eventi meteorologici più significativi.

Basta dare una rapida occhiata alla figura che abbiamo allegato per capire l’entità del caldo: quasi tutto il Pianeta appare sotto anomalie termiche positive rilevanti.

maggio 2015 passera alla storia come il piu caldo di sempre 38942 1 1 - Maggio 2015 passerà alla storia come il più caldo di sempre

Il mese ha registrato una temperatura media globale combinata (superficie terrestre e superfici oceaniche) di 0,87ºC al di sopra della media . Si tratta della maggiore deviazione rispetto alla serie di dati 1880-2015, superando il precedente record stabilito lo scorso anno.

Considerando solo la temperatura media globale della superficie terrestre, la deviazione ammonta a 1,28ºC. Questo valore colloca maggio 2015 al primo posto superando il mese di maggio 2012.
La deviazione della temperatura media delle superfici oceaniche ammonta a 0,72ºC, che la rende la più grande anomalia per il periodo 1880-2015.

A livello di singole aree geografiche vi diciamo che:
Alaska: è stato il mese più caldo da quando sono cominciate le registrazioni (1919).

Stati Uniti continentali: è stato il più piovoso mese di maggio da quando è iniziata la rendicontazione pluviometrica. Soprattutto gli Stati del Colorado, Oklahoma e Texas.

Argentina: l’autunno (da marzo a maggio) è stato il più caldo dal 1961.

Regno Unito: la media delle massime di maggio ha messo a segno il valore più basso dal 1996.

Spagna: è stato il mese di maggio più secco dal 1947 e il secondo più caldo dal 1961 (dietro il 1964).

India: l’ondata di caldo micidiale tra il 21 e il 31 maggio ha causato la morte di oltre 2.200 persone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-domani-arrivera-l’anticiclone,-poi-spazio-al-gran-caldo-africano

Da domani arriverà l'Anticiclone, poi spazio al gran caldo africano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spiccata-variabilita-a-precedere-il-ritorno-in-pompa-magna-dell’anticiclone

Spiccata variabilità a precedere il ritorno in pompa magna dell’anticiclone

16 Ottobre 2014
meteo-estivo,-oceanico-dopo-la-prima-settimana-d’agosto

Meteo estivo, oceanico dopo la prima settimana d’agosto

28 Luglio 2008
meteo-siccitoso:-quando-arrivano-le-perturbazioni

METEO SICCITOSO: quando arrivano le perturbazioni

16 Febbraio 2020
prima-i-temporali-al-nord,-poi-l’instabilita-al-centro-sud-e-il-fresco.-ecco-il-cambiamento

Prima i temporali al Nord, poi l’instabilità al Centro Sud e il fresco. Ecco il cambiamento

12 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.