• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno

di Mauro Meloni
26 Giu 2014 - 16:09
in Senza categoria
A A
maggio-2014,-primo-mese-con-anomalia-termica-negativa-dopo-un-anno
Share on FacebookShare on Twitter

maggio 2014 primo mese sottomedia dopo un anno 32872 1 1 - Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno
Si è interrotta la striscia di 11 mesi di seguito nei quali il clima sull’Italia si è costantemente presentato più caldo di quanto, secondo le medie trentennali, dovrebbe essere. A confermarlo sono i dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR: il mese di maggio si è infatti concluso con un dato d’anomalia complessiva di -0,01°C a livello nazionale rispetto alla media del trentennio compreso fra il 1971 ed il 2000. Un’inezia certo, ma per trovare un’anomalia termica negativa a livello mensile bisogna tornare indietro addirittura ad un anno fa, sempre a maggio, che si chiuse con uno scarto di -0,07°C. In mezzo abbiamo avuto un lungo periodo caldo, che ha racchiuso tutte le ultime stagioni, dall’estate 2013 in poi.

Nella mappa in basso possiamo vedere, più nel dettaglio, la distribuzione delle anomalie termiche di maggio 2014 sul territorio nazionale: in verde sono evidenziate le aree ove ha fatto più fresco del normale (tra 0 e -1°C) e tra queste spiccano le regioni meridionali e soprattutto la Sicilia. Viceversa, sulle rimanenti zone hanno invece prevalso lievi scarti termici positivi dalla norma, pressoché ovunque compresi fra 0 e +0,5°C. Se l’andamento termico è stato molto prossimo alla norma, la stessa cosa si potrebbe dire per le piogge, con un’anomalia di -5% rispetto al normale a livello nazionale: tuttavia tale dato risulta una via di mezzo fra le piogge abbondanti al Sud e sul Medio Adriatico rispetto alla penuria di piogge del Nord.

maggio 2014 primo mese sottomedia dopo un anno 32872 1 1 - Maggio 2014, primo mese con anomalia termica negativa dopo un anno

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calura-spazzata-via,-instabilita-prosegue-vivace-con-locali-nubifragi

Calura spazzata via, instabilità prosegue vivace con locali nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-fase-di-caldo,-ma-da-domenica-rischio-di-nuovi-temporali

Meteo TORINO: fase di CALDO, ma da domenica rischio di nuovi TEMPORALI

9 Agosto 2019
temperature-satellitari-sotto-la-norma-anche-ad-agosto

Temperature satellitari sotto la norma anche ad Agosto

9 Settembre 2008
sud-italia-nella-morsa-dell’instabilita:-nubifragi-si-accaniscono-in-puglia

Sud Italia nella morsa dell’instabilità: nubifragi si accaniscono in Puglia

29 Giugno 2013
la-neve-nel-mondo-(parte-iii):-i-regimi-della-neve-in-montagna

La neve nel mondo (Parte III): i regimi della neve in montagna

2 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.