• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maggio 2013: secondo il NOAA è stato il terzo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
02 Lug 2013 - 10:31
in Senza categoria
A A
maggio-2013:-secondo-il-noaa-e-stato-il-terzo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

maggio 2013 secondo il noaa e stato il terzo piu caldo di sempre 28201 1 1 - Maggio 2013: secondo il NOAA è stato il terzo più caldo di sempre
E’ stato il 339° mese consecutivo e il 37° maggio di fila in cui la temperatura globale della Terra era superiore alla media del ventesimo secolo. La temperatura globale combinata (temperatura media della superficie terrestre e della superficie degli oceani) ha registrato un valore di 15,46°C, ovvero 0,66°C al di sopra della medie del s.XX (14,8°C). E’ un valore uguale ai mesi di maggio del 1998 e del 2005.

L’ultimo mese di maggio che fece registrare una temperatura inferiore alla media fu quello del 1976, mentre l’ ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta è stata inferiore alla norma risale al febbraio del 1985 … ben 28 anni fa. Come si evince dall’immagine allegata, gran parte del Pianeta è colorata di rosso: si tratta di aree con temperature più alte rispetto alla medi. La temperatura media della superficie terrestre ha raggiunto i 12,2°C (1,11°C al di sopra del valore medio pari a 11,1°C).

Le aree del pianeta che hanno registrato valori termici superiori alla media sono state il nord della Siberia, la Russia occidentale, i settori settentrionali e orientali dell’Europa e l’Australia centrale.
Nella Siberia occidentale, nel nord-est del Kazakistan, sull’Europa occidentale, nel sud-ovest della Groenlandia, nei settori centrali e meridionali degli Stati Uniti, e in Alaska sono state registrate temperature inferiori alla media.

Alcune annotazioni: il 1 Maggio è stato insolitamente caldo in Finlandia, con temperature medie superiori anche di 4°C nell’estremo nord del paese (in Lapponia). Lo stesso si può dire della Norvegia, che ha fatto segnare la temperatura media mensile più alta in 113 anni. Anche Svezia e Islanda hanno registrato valori molto alti di temperatura.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-godibile-tra-sole,-un-po’-di-caldo-e-temporali-pomeridiani

Estate godibile tra sole, un po' di caldo e temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia,-anticiclone-anomalo.-rischio-freddo-dalla-russia-nel-weekend

Meteo ITALIA, anticiclone anomalo. Rischio freddo dalla Russia nel weekend

18 Febbraio 2019
lena-highway:-un’autostrada-per-l’inferno-(della-siberia)

Lena Highway: un’autostrada per l’inferno (della Siberia)

26 Settembre 2014
rialzo-temperature,-nel-weekend-torna-un-po’-di-caldo.-ecco-dove

Rialzo temperature, nel weekend torna un po’ di caldo. Ecco dove

4 Maggio 2018
minime-in-lieve-rialzo,-ma-fa-ancora-freddo-anche-se-non-ovunque

Minime in lieve rialzo, ma fa ancora freddo anche se non ovunque

25 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.