• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maestoso anticiclone e tepore in aumento, Sud Italia esposto a venti freddi

di Mauro Meloni
12 Mar 2012 - 20:20
in Senza categoria
A A
maestoso-anticiclone-e-tepore-in-aumento,-sud-italia-esposto-a-venti-freddi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Cielo biancastro ad Aosta, ma è stata una giornata dal clima tardo-primaverile con oltre 22 gradi in pieno pomeriggio. Fonte webcam www.regione.vda.it

anticiclone temperature alte nord italia freddo sud italia 22780 1 2 - Maestoso anticiclone e tepore in aumento, Sud Italia esposto a venti freddi
Una bolla anticiclonica, ben strutturata a tutte le quote, si è decisamente rafforzata sulla parte occidentale dell’Europa, espandendosi anche alle nazioni centrali del Continente: il risultato è che il flusso atlantico appare sempre più relegato ai margini, con le perturbazioni che scorrono molto alte tra l’Islanda e la parte centro-settentrionale della Penisola Scandinava. Non sempre i cieli sono rimasti sereni all’interno del dominio del campo di alta pressione: il Meteosat ci mostra chiaramente la nuvolosità che, trascinata da infiltrazioni d’aria umida oceanica scorre sui bordi settentrionali dell’anticiclone e che ha coinvolto le Isole Britanniche, ma anche Danimarca e Germania. Diffuso soleggiamento sulla Francia e sulla Penisola Iberica, con qualche punta termica di 25-26 gradi.

Sulla parte orientale del Continente Europeo è invece presente una saccatura artica, che ha affondato parzialmente il tiro verso il Mediterraneo Centro-Orientale, coinvolgendo appieno i Balcani, la Grecia ed in parte anche le regioni meridionali dell’Italia, con clima freddo spiccatamente invernale ulteriormente accentuato dai forti venti di Tramontana. Dopo il maltempo del week-end, l’anticiclone almeno da queste parti si fa ancora attendere. Molto freddo in montagna sui maggiori rilievi appenninici del Sud (sulla Sila il termometro non è andato oltre i -2°C), con qualche spruzzata di neve che localmente si è spinta anche a quote collinari pur senza attecchire per temperature di diversi gradi sopra lo zero.

Nel contesto meteo italiano, la parentesi fredda al Sud stride enormemente con il caldo che ha invece fatto presa sul Nord Italia, coadiuvato non tanto dal forte soleggiamento, quanto piuttosto dagli effetti favonici dei venti settentrionali in caduta dalle zone alpine, i quali hanno generato anche ondulazioni orografiche di nubi alte. Le temperature più elevate si sono avute in Piemonte con punte localmente oltre i 25 gradi tra cuneese e torinese: a Bussoleno si sono sfiorati i 28 gradi. Caldo anche ad Aosta e Bolzano, dove si sono sfiorati i 24 gradi, e più in genere su tutte le valli alpine sottovento: valori anomali soprattutto in quota, con punte fino a 15 gradi a 2000 metri d’altezza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-preme,-rimasugli-freddi-su-adriatiche-e-al-sud

L'Alta Pressione preme, rimasugli freddi su Adriatiche e al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimanale-in-compagnia-dei-temporali,-anche-oggi-numerosi-specie-al-pomeriggio

Avvio settimanale in compagnia dei temporali, anche oggi numerosi specie al pomeriggio

29 Giugno 2009
francia:-le-alluvioni-viste-dal-drone-e-dall’elicottero

Francia: le alluvioni viste dal drone e dall’elicottero

1 Dicembre 2014
sprint-meteo-verso-l’estate?-calma,-c’e-ancora-strada-da-fare
News Meteo

Sprint METEO verso l’estate? Calma, c’è ancora strada da fare

2 Maggio 2024
attenzione:-allerta-meteo-arancione-della-protezione-civile

Attenzione: ALLERTA METEO arancione della Protezione Civile

23 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.