• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma quanto caldo farà? Maxi anomalie termiche nel picco d’inizio settimana

di Ivan Gaddari
25 Giu 2017 - 20:31
in Senza categoria
A A
ma-quanto-caldo-fara?-maxi-anomalie-termiche-nel-picco-d’inizio-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

quanto caldo fara maxi anomalie termiche clou ondata africana 47570 1 1 - Ma quanto caldo farà? Maxi anomalie termiche nel picco d'inizio settimana
Caldo, calura, canicola. Chiamatela come meglio credete, quel che è importa è il risultato finale: maxi anomalie termiche. Nel momento in cui l’ondata di calore raggiunterà il top – prima metà della prossima settimana – ecco che i termometri balzeranno su valori ben superiori alle medie del periodo. C’era da immaginarselo e non ci sarebbe stato neppure bisogno di un mappa. Ma per avere un’idea precisa di quel che sarà, abbiamo scelto di proporvi quella delle anomalie termiche (rispetto alla media trentennale di riferimento 1981-2010) alla quota isobarica di riferimento 850 hPa (che in atmosfera standard, ideale, corrisponde a 1500 metri d’altitudine):

quanto caldo fara maxi anomalie termiche clou ondata africana 47570 1 1 - Ma quanto caldo farà? Maxi anomalie termiche nel picco d'inizio settimana

Facile notare, senza necessità di conoscenze tecniche particolari, anomalie positive grazie alle tonalità dal giallo al rosso. Nel qual caso ecco che i picchi maggiori – riguarderanno l’Europa centro orientale e la nostra Italia. Qui da noi avremo temperature di 6-8°C oltre la media di riferimento (soprattutto tra regioni centro meridionali e due Isole Maggiori, ma ovviamente non si scherzerà neppure al Nord), il che significa semplicemente caldo eccezionale. Non dovremo stupirci, quindi, se vedremo la colonnina di mercurio schizzare oltre 40°C in talune località. Fortunatamente nelle giornate successive subentrerà – finalmente, verrebbe da dire e scrivere – una bella rinfrescata atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
furiosi-nubifragi-al-nord,-caldo-atroce-altrove!-meteo-svolta-a-fine-giugno

Furiosi nubifragi al Nord, caldo atroce altrove! Meteo svolta a fine giugno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge-di-oggi:-possibili-nubifragi,-occhi-puntati-sul-nordest

Le PIOGGE di oggi: possibili NUBIFRAGI, occhi puntati sul Nordest

8 Luglio 2014
meteo-palermo:-netto-peggioramento-con-drastico-calo-termico,-piogge-anche-domenica

Meteo PALERMO: NETTO PEGGIORAMENTO con drastico calo termico, piogge anche domenica

23 Febbraio 2019
bratislava,-il-danubio-sgretola-record-2002:-superati-10-metri

Bratislava, il DANUBIO sgretola record 2002: superati 10 metri

7 Giugno 2013
meteo-italia:-decolla-l’estate-con-sole-e-caldo.-ancora-qualche-temporale

METEO Italia: decolla l’estate con sole e caldo. Ancora qualche TEMPORALE

22 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.