• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma perché in Italia non si può sbagliare una previsione meteo?

di Ivan Gaddari
28 Nov 2015 - 13:15
in Senza categoria
A A
ma-perche-in-italia-non-si-puo-sbagliare-una-previsione-meteo?
Share on FacebookShare on Twitter

Se i meteorologi statunitensi si lanciano in previsioni natalizie – manca circa un mese – sono bravi. Anzi, eccezionali. E perché se il Met Office (servizio meteorologico britannico) dice che l’inverno anglosassone sarà piovosissimo, tempestoso e poi freddo, nessuno storce il naso? Beh, forse perché la cultura meteorologica che c’è al di fuori dell’Italia è diversa.

Il nostro Paese, diciamolo, è un Paese di criticoni, del “so tutto io”, dell’invidia. Non è giusto far di tutta l’erba un fascio, questo è ovvio, ma dopo anni ed anni di esperienza nel settore ci stupiamo ancora delle critiche – ancor peggio degli insulti – che piovono non appena si sbaglia una previsione. Figuriamoci quando, pur basandoci su studi scientifici rigorosi, proviamo a delineare tendenze stagionali. Si scatena il putiferio.

Ma sapete cos’è che ci fa andare avanti? La passione, in primis, e la consapevolezza che culturalmente cresceremo tutti insieme. Anche nella meteorologia. Arriverà un giorno, forse vicino forse lontano, nel quale si capirà che la meteorologia è una scienza inesatta. Si capirà che l’errore fa parte del gioco e che una previsione, fin dagli albori, non potrà mai essere infallibile al 100%. Ecco, se capiremo questo la cultura meteorologica italiana non potrà che beneficiarne.

ma perche in italia non si puo sbagliare una previsione meteo 41189 1 1 - Ma perché in Italia non si può sbagliare una previsione meteo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-di-potenza-estrema:-tre-anni-fa-impatto-su-taranto,-video-e-foto

Tornado di potenza estrema: tre anni fa impatto su Taranto, video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-spallata-anticiclonica-invade-l’italia,-miglioramento-al-sud

Nuova spallata anticiclonica invade l’Italia, miglioramento al Sud

12 Marzo 2009
riscaldamento-globale:-dati-meteo-dei-record-e-proiezioni-future
News Meteo

Riscaldamento Globale: Dati Meteo dei Record e Proiezioni Future

12 Giugno 2024
fresco-da-est-e-clima-autunnale.-piogge-e-temporali-su-adriatiche,-sud-e-isole

Fresco da est e clima autunnale. Piogge e temporali su adriatiche, sud e isole

28 Ottobre 2014
bel-tempo-primaverile,-ma-non-manchera-occasione-per-qualche-temporale

Bel tempo primaverile, ma non mancherà occasione per qualche temporale

6 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.