• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma dov’è il freddo? Il meteo di Novembre saprà dirci qualcosa

di Alessandro Arena
28 Ott 2019 - 14:49
in Senza categoria
A A
ma-dov’e-il-freddo?-il-meteo-di-novembre-sapra-dirci-qualcosa
Share on FacebookShare on Twitter

freddo il meteo di novembre sapra dirci qualcosa 61980 1 1 - Ma dov'è il freddo? Il meteo di Novembre saprà dirci qualcosa

Ci stiamo avvicinando al termine del mese di ottobre e possiamo iniziare a fare due conti. Non abbiamo tutti i dati alla mano, quelli che ci consentirebbero di fare un riassunto oggettivo delle condizioni meteo climatiche finora affrontate, ma l’idea di fondo c’è e non è niente lusinghiera.

Ha fatto caldo, c’è poco da dire. Se espandiamo il campo di osservazione all’Europa non ci sono dubbi, basti pensare al caldo folle dell’Europa orientale o al caldo del Sud Italia. Le anomalie termiche, lo vedremo quando avremo le varie analisi scientifiche di enti accreditati, sono state pesanti. Che poi ci sia stata qualche incursione fredda sì, non lo mettiamo in dubbio, ma di certo è nulla rispetto al caldo di cui s’è detto.

Ed allora, arrivati a questo punto, viene da chiedersi: ma il freddo che fine ha fatto? Guardando le varie mappe, quelle capaci di spingersi nel lungo termine, qualcosa s’intravede. Potrebbe arrivare a novembre e si potrebbe esclamare “ci mancherebbe altro!”. Stiamo andando incontro alla stagione fredda ed è normale che prima o poi si debba assistere a delle irruzioni fredde.

Non stiamo parlando necessariamente dell’Italia, stiamo parlando dell’Europa. In realtà in questo momento ci sono zone del vecchio continente dove il freddo inizia a farsi sentire seriamente, ad esempio nel nord della Scandinavia. Le prospettive sono comunque per un raffreddamento piuttosto marcato dei settori orientali e forse anche di quelli centrali, ma non prima del termine della prima settimana di novembre.

Qualcuno potrebbe obbiettare, giustamente, che nell’emisfero settentrionale ci sono delle zone dove l’inverno ha anticipato i tempi. Ed è vero, basti pensare agli USA. Lì sì che il freddo è arrivato in anticipo. Lì sì che nei prossimi giorni farà freddo, freddo serio, freddo accompagnato da bufere di neve, freddo che a quanto pare potrebbe spingersi a latitudini inconsuete (anche se in realtà qualcosa si è già visto, basti pensare alle insolite nevicate texane).

Ma alla fin fine a noi importa quel che accade in Europa, magari nella non distante Russia perché è lì che poi si formerà quel che gelo che potrebbe raggiungerci. E’ prematuro parlare d’inverno, lo capiamo, ma in fondo in fondo qualcosa probabilmente si vedrà già a novembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-ottobre-2019:-e-mancato-totalmente-il-freddo

Meteo ottobre 2019: è mancato totalmente il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-scienza-proiezioni-stagionali:-tanta-pioggia-in-autunno?

La scienza proiezioni stagionali: tanta PIOGGIA in AUTUNNO?

7 Settembre 2017
il-precoce-inverno-non-finisce-di-stupire:-impulso-artico-di-gran-carriera-verso-le-alpi

Il precoce Inverno non finisce di stupire: impulso artico di gran carriera verso le Alpi

16 Ottobre 2009
dall’autunno-all’inverno:-questione-di-poche-ore

Dall’Autunno all’Inverno: questione di poche ore

18 Ottobre 2007
temporali,-nelle-prossime-ore-rischio-elevato

TEMPORALI, nelle prossime ore rischio elevato

7 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.