• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ma che succede? Nevischia in alcune località della pianura veneta. Freddo sull’Adriatico

di Andrea Meloni
12 Feb 2004 - 14:33
in Senza categoria
A A
ma-che-succede?-nevischia-in-alcune-localita-della-pianura-veneta.-freddo-sull’adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare, fonte https://meteo.cesi.it.
L’ultima immagine meteosat mette in evidenza la presenza di un modesto sistema nuvoloso sulle pianure del Nord Est, generato dal contrasto di aria molto fredda, con le più tiepide acque dell’Adriatico settentrionale.

Precipitazioni nevose molto deboli sono state segnalate in varie province del Veneto, ma tuttavia sono irrisorie: si è trattato del volteggiare di piccoli fiocchi di neve, nulla di più.

Un po’ più intense e diffuse, potrebbero risultare le precipitazioni nella Romagna, che sarà obiettivo del modesto sistema nuvoloso. Qui giungerà tra il tardo pomeriggio e le ore del tramonto, quando la temperatura avrà modo di scendere ulteriormente.

Su queste zone c’è da attendersi un modesto peggioramento del tempo, con lievi, ma diffuse precipitazioni nevose. I modelli matematici indicano cumulati non superiori ai 5 mm, ovvero, al massimo si tratterà di una spolveratina.

Nel frattempo, dopo le leggere nevicate in Appennino e sulle Murgie, i cieli non promettono ulteriori precipitazioni, soprattutto in Puglia si stanno verificando ampie schiarite.

Ma l’aria fredda, quella, è in arrivo e domani mattina la misureranno i termometri e la nostra pelle.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alla-faticosa-caccia-dei-record-del-freddo

Alla faticosa caccia dei record del freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stanchi-del-caldo?-andiamo-nel-sahara

Stanchi del caldo? Andiamo nel Sahara

5 Agosto 2013
nuova-tromba-d’aria-sul-litorale-romano,-prima-avvisaglia-del-peggioramento

Nuova TROMBA D’ARIA sul litorale romano, prima avvisaglia del peggioramento

15 Ottobre 2012
record-stagionale-di-caldo-dell’emisfero-nord-in-pakistan,-gran-caldo-in-tutta-l’asia-meridionale

Record stagionale di caldo dell’emisfero nord in Pakistan, gran caldo in tutta l’Asia meridionale

25 Maggio 2014
domani-e-1°-maggio-rovesci-su-alpi-e-prealpi.-venerdi-meteo-stabile-su-tutta-italia

Domani e 1° maggio rovesci su Alpi e Prealpi. Venerdì meteo stabile su tutta Italia

29 Aprile 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.