• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’uragano in Veneto un cataclisma, video meteo e analisi

di Daniele Morelli
09 Nov 2018 - 18:27
in Senza categoria
A A
l’uragano-in-veneto-un-cataclisma,-video-meteo-e-analisi
Share on FacebookShare on Twitter

Un video meteo ha sorvolato la zona di Marcesina, nell’Altopiano di Asiago. Le immagini, anche se non di ottima qualità, mostrano una devastazione forse mai vista prima in Europa in anni recenti.

Si parla di fragilità del bosco, si fanno stime del vento.

Le stazioni meteo ufficiali hanno misurato raffiche di vento ad oltre i 200 km orari, quindi di uragano. Ma è possibile, nessuno può provare forse il contrario, che laddove il vento si è incanalato nel bordo dei crinali e le valli, che possa aver superato tali velocità.

In assenza di stazioni meteo nelle aree maggiormente colpite, dall’osservazione dei danni alle strutture e alla vegetazione, il paesaggio è come dopo un’esplosione.

Il vento a 200 km orari non fa simili danni, le stime forse sono state troppo ottimistiche. Ma d’altronde, le autorità, le istituzioni, hanno parlato di un assurdo disastro.

Si fanno paragoni con altri eventi del passato. Ma se quelli appena avuti sono sanabili in un secolo circa, come si può sostenere che appena 50 anni fa furono simili a quelli attuali?

Quello avvenuto è un fenomeno atmosferico che sarà sicuramente oggetto di analisi di tesi di laurea, e forse soprattutto in tali circostanze, grazie a volenterosi studenti, si avrà una grandezza di una tale fenomeno atmosferico di cui ci chiediamo come possa esser potuto avvenire.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani:-ancora-piogge-al-nord-ovest.-maltempo-anche-all’estremo-sud

Meteo domani: ancora piogge al Nord-Ovest. Maltempo anche all'estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-poche-nubi-nel-fine-settimana,-un-po’-variabile-lunedi

Meteo MILANO: poche nubi nel fine settimana, un po’ variabile lunedì

29 Settembre 2018
meteo-trieste-sara-soleggiato,-poi-con-temporali,-segue-gran-caldo

Meteo TRIESTE sarà soleggiato, poi con temporali, segue gran caldo

10 Giugno 2018
picco-del-caldo,-punte-fino-a-38-gradi-ed-oltre:-ecco-in-quali-zone

Picco del caldo, punte fino a 38 gradi ed oltre: ecco in quali zone

24 Giugno 2014
non-c’e-tempo-da-perdere,-luglio-e-agosto-incombono.-il-meteo-piu-critico-di-sempre
News Meteo

Non c’è tempo da perdere, LUGLIO e AGOSTO incombono. Il METEO più critico di sempre

11 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.