• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunga offensiva artica, atteso l’intervento d’aria gelida dalla Russia

di Mauro Meloni
05 Mar 2010 - 13:18
in Senza categoria
A A
lunga-offensiva-artica,-atteso-l’intervento-d’aria-gelida-dalla-russia
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione GFS a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z di martedì 9: si osservi il nucleo freddo tra Baleari e la Sardegna, mentre rimarrà sempre attivo il canale di correnti fredde orientali verso le aree del Centro-Nord Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Proiezione ECMWF a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z di martedì 9: il nucleo freddo mediterraneo è previsto collocato più ad ovest, mentre una seconda area ciclonica fredda balcanica influenzerà abbastanza da vicino con un alito freddo orientale il Nord Italia e le zone adriatiche. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Ecco le isoterme ad 850 hPa previste da GFS per le ore 00Z di martedì 9 Marzo: una parte dell'aria fredda potrebbe giungere a supporto del nocciolo di bassa pressione visto prima tra Baleari e Sardegna. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Per il modello ECMWF (mappa della previsione isoterme all'altezza di 850 hPa per martedì) la spinta fredda verso ovest sarà minore, ma si noti il lago d'aria molto fredda proteso dall'Est Europa al Centro-Nord dell'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Non è certo usuale vede un’irruzione fredda così duratura ed importante nel mese di Marzo, come quella che si profila per i prossimi giorni. L’attacco del gelo dovrebbe prendere di mira principalmente il Nord, senza tuttavia disdegnare un parziale interessamento delle restanti regioni, almeno per quanto concerne le zone adriatiche. La fase clou inizierà da domenica, quando dovrebbe aversi il passaggio di un secondo nocciolo freddo proveniente da est a ridosso delle Alpi. L’azione di sbarramento impostata dalla fascia alpina occidentale potrebbe imprimere il ritorno delle neve fino in pianura sulla Val Padana occidentale.

Ma dove andrà a finire questo secondo blocco d’aria fredda, sospinto sul bordo meridionale dell’anticiclone nordico posizionato fra Inghilterra e Mare del Nord? L’elaborazioni modellistiche restano molto ballerine, ma non è esclusa una sua tracimazione verso il Mediterraneo, nei pressi delle Baleari, fra lunedì 8 e martedì 9 Marzo. Le indicazioni dei modelli GFS ed ECMWF propendono su una soluzione di questo tipo, che potrebbe riuscire ad attivare un’energica area ciclonica con perno subito ad ovest della Sardegna.

offensiva artica atteso assalto gelido dalla russia 17492 1 2 - Lunga offensiva artica, atteso l'intervento d'aria gelida dalla Russia

offensiva artica atteso assalto gelido dalla russia 17492 1 3 - Lunga offensiva artica, atteso l'intervento d'aria gelida dalla Russia
Il nocciolo ciclonico parrebbe più intenso ed organizzato nell’ipotesi proposta da GFS ed in questo senso potrebbe essere maggiormente in grado d’attrarre verso il Mediterraneo Occidentale una cospicua parte dell’aria fredda di matrice artico-continentale presente nel cuore dell’Europa. Raffrontando infatti l’evoluzione ad 850 hPa proposta da GFS, rispetto a quella delineata da ECMWF (seconda mappa in basso), vediamo una maggiore spinta penetrativa fredda verso ovest, a supporto della ciclogenesi che dalle Baleari dovrebbe (condizionale d’obbligo) in seguito muoversi verso est, in direzione della Sardegna e del Tirreno.

offensiva artica atteso assalto gelido dalla russia 17492 1 4 - Lunga offensiva artica, atteso l'intervento d'aria gelida dalla Russia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ripercussioni-artiche-fino-a-meta-mese,-lunga-attesa-prima-che-si-rimargini-la-ferita-invernale

Ripercussioni artiche fino a metà mese, lunga attesa prima che si rimargini la ferita invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalle-azzorre-all’africa-il-passo-meteo-e-breve
News Meteo

Dalle AZZORRE all’AFRICA il passo meteo è breve

7 Luglio 2024
incredibile-in-peru:-scoperto-un-fiume-con-acqua-bollente.-com’e-possibile?

Incredibile in Perù: scoperto un fiume con acqua bollente. Com’è possibile?

18 Febbraio 2016
previsioni-meteo:-grandinate-e-temporali-tra-martedi-e-mercoledi,-ma-il-caldo-persiste!
News Meteo

Previsioni Meteo: grandinate e temporali tra martedì e mercoledì, ma il caldo persiste!

1 Ottobre 2024
s’inizia-a-sudare:-superati-diffusamente-30°c

S’inizia a sudare: superati diffusamente 30°C

22 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.