• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunedì bagnato e giro di boa settimanale in lento miglioramento

di Ivan Gaddari
18 Ago 2005 - 12:13
in Senza categoria
A A
lunedi-bagnato-e-giro-di-boa-settimanale-in-lento-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

lunedi bagnato e giro di boa settimanale in lento miglioramento 3843 1 1 - Lunedì bagnato e giro di boa settimanale in lento miglioramento
L’evoluzione generale

La goccia fredda descritta in occasione dell’analisi a tre giorni si sarà portata sulle nostre regioni, specie quelle Centro settentrionali. Ci attende quindi un inizio settimana fortemente instabile, con tanti temporali, temperature sotto media e venti sostenuti. Solo da mercoledì si affaccerà un miglioramento più convinto, allorquando l’area perturbata in quota si porterà verso levante lasciando strascichi decisi sulle regioni di Nordest.

Andiamo nel dettaglio del giorno 22 agosto 2005

Il primo giorno della nuova settimana non sarà certo caratterizzato da tempo buono, visto che la perturbazione sarà ancora in piena attività sulle nostre regioni.

Al mattino specialmente avremo tantissime nubi, molte delle quali temporalesche. Chiaro allora che chi dovrà recarsi a lavoro lo dovrà fare con la compagnia dell’ombrello e con una certa prudenza in macchina, visti i possibili forti temporali che ancora si abbatteranno su un po’ tutte le regioni.

Ne risentiranno certamente di più le zone interne e i rilievi, dove tra l’altro cadrà la neve a quote relativamente basse, ma anche al mare non avremo una bella giornata di sole. Coi saranno infatti nubi, acquazzoni e al Centro Sud spireranno forti venti prevalentemente Nord occidentali.

Segnaliamo le temperature ancora in calo, tanto che per tutta la giornata saremo costretti a rispolverare i primi indumenti autunnali.

Tendenza per i giorni successivi

I giorni che ci condurranno al giro di boa settimanale porteranno un lento ma graduale miglioramento. Avremo infatti tante nubi me si rifarà vivo il sole. I venti si attenueranno pian piano, fino a divenire deboli la giornata di mercoledì.

In entrambi i giorni avremo pertanto un’alternanza continua tra sole e nubi, anche se saranno più i momenti con tante nuvole che quelli con più sole. Tuttavia non sono attesi più i temporali dei giorni precedenti, a parte i soliti fenomeni pomeridiani sulle Alpi, specie il lato orientale.

E proprio al Nordest avremo ancora la possibilità di fenomeni particolarmente intensi, con locali grandinate e colpi di vento. Và detto comunque che se anche sulle restanti regioni non arriverà il bagnato, il tempo non si mostrerà prettamente estivo. Avremo infatti freddo e venti prevalentemente settentrionali.

In conclusione

La ferita che si aprirà nel corso del weekend non sarà tanto semplice da rimarginare. Nonostante infatti la nuova settimana ci porti un miglioramento del tempo, l’atmosfera si presenterà instabile, lasciando così occasioni per temporali pomeridiani sui rilievi e le zone interne, specie al Centro Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultimo-weekend-d’agosto-instabile?

Ultimo weekend d'agosto instabile?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-3-agosto:-rischio-di-ondata-di-caldo-molto-intensa

METEO al 3 AGOSTO: rischio di ondata di CALDO molto intensa

22 Luglio 2018
bufere-di-neve,-caos,-disagi:-l’inverno-in-europa

Bufere di neve, caos, disagi: l’inverno in Europa

2 Dicembre 2017
improvvisamente-gli-uragani

Improvvisamente gli uragani

30 Agosto 2018
meteo-italia,-e-nato-il-ciclone-mediterraneo.-nel-frattempo,-caldo-afoso-tropicale

Meteo Italia, è nato il ciclone mediterraneo. Nel frattempo, CALDO afoso tropicale

20 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.