• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ultimissima neve resiste ancora sul Gennargentu!

di Mauro Meloni
18 Mag 2005 - 11:34
in Senza categoria
A A
l’ultimissima-neve-resiste-ancora-sul-gennargentu!
Share on FacebookShare on Twitter

Così le piste del Bruncuspina, veduta d'insieme.^^^^^Uno dei nevai più grandi, il suo spessore nel punto massimo era ben oltre i 2 metri.^^^^^Questa una delle foto più impressionanti: la strada che consente di salire alle antenne in cima è ostruita dalla neve!^^^^^Un incredibile tunnel di neve, ove si poteva agevolmente entrare.
Nicola Caddeo ci accompagna in questo nuovo splendido viaggio verso i sentieri più alti della Sardegna.

Alla scoperta di un inverno che ancora lascia la sua piccola eredità, con alcuni nevai di modeste dimensioni che tenacenemente hanno resistito aal clima piuttosto caldo dell’ultimo periodo.

Un nevaio di una certa consistenza era straordinariamente presente anche sul Monte Spada (1595 metri), ma vediamo subito la zona delle piste del Bruncuspina, e la strada che conduce alle antenne in cima (Punta La Marmora, 1834 metri).

Queste splendide immagini sono state immortalate nella giornata venerdì 13 maggio 2005.

lultimissima neve resiste ancora sul gennargentu 3186 1 2 - L'ultimissima neve resiste ancora sul Gennargentu!

lultimissima neve resiste ancora sul gennargentu 3186 1 3 - L'ultimissima neve resiste ancora sul Gennargentu!

lultimissima neve resiste ancora sul gennargentu 3186 1 4 - L'ultimissima neve resiste ancora sul Gennargentu!

lultimissima neve resiste ancora sul gennargentu 3186 1 5 - L'ultimissima neve resiste ancora sul Gennargentu!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-maltempo-e-arrivato-al-nord,-toscana,-sardegna,-ma-gia-oggi-e-atteso-un-miglioramento

Il maltempo è arrivato al Nord, Toscana, Sardegna, ma già oggi è atteso un miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-medio-termine,-colate-artiche-dovrebbero-riversarsi-su-europa-occidentale-e-marocco

Nel medio termine, colate artiche dovrebbero riversarsi su Europa occidentale e Marocco

31 Gennaio 2005
vortice-instabile-causa-temporali-al-sud,-soffiano-venti-di-grecale

Vortice instabile causa temporali al sud, soffiano venti di Grecale

21 Agosto 2013
settimana-di-ferragosto-col-bel-tempo-e-qualche-temporale-sui-rilievi

Settimana di Ferragosto col bel tempo e qualche temporale sui rilievi

10 Agosto 2009
clima-e-vite,-un-connubio-antico

Clima e vite, un connubio antico

30 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.