• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ultima parte dell’inverno potrebbe essere fredda, addirittura gelida

di Ivan Gaddari
07 Feb 2017 - 19:08
in Senza categoria
A A
l’ultima-parte-dell’inverno-potrebbe-essere-fredda,-addirittura-gelida
Share on FacebookShare on Twitter

Ieri, occupandoci dettagliatamente del Vortice Polare e delle complesse dinamiche che ne regolano l’evoluzione stagionale, ipotizzavamo un’ultima fase invernale sorprendente. Oggi, piuttosto che focalizzarci sui tecnicismi, preferiamo offrirvi qualche riflessione. Riflessioni personali, dettate dall’esperienza sul campo e dall’osservazione – costante – di quanto avviene sopra le nostre teste.

Dicevamo dell’esperienza. Beh, l’esperienza suggerisce quello che è da considerarsi un assunto importantissimo: la natura tende a ripercorrere strade già battute. Supponiamo che l’Atlantico, il redivivo Atlantico, sia soltanto una parentesi. Come potrebbe variare la circolazione? Beh, visto che ultimamente – gennaio – hanno prevalso correnti orientali e settentrionali nulla di strano che da metà mese possa riproporsi un cambio di marcia in tal senso.

A suggerirlo non è solamente l’esperienza. Considerando che il Vortice Polare andrà incontro a un fisiologico indebolimento, è lecito attendersi una maggiore variabilità atmosferica che potrebbe sfociare in quegli scambi meridiani tipici delle fasi di transizione. Aggiungeteci l’eventuale “split” del Vortice stesso e il gioco è fatto. Potremmo sbilanciarci nel dirvi che da qui a fine mese riteniamo probabile una nuova ondata di freddo, forse addirittura gelo, con neve a quote pianeggianti. Dove? Al momento diciamo il Centro Nord. Ma per non incorrere nelle “solite” critiche senza capo né coda, evitiamo di sbilanciarci oltre. Ne riparleremo tra qualche giorno…

ultima parte inverno potrebbe essere fredda addirittura gelida 46283 1 1 - L'ultima parte dell'inverno potrebbe essere fredda, addirittura gelida

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo,-forte-peggioramento-meteo-invernale.-settimana-di-piogge,-freddo-e-neve

Nuovo, forte peggioramento meteo invernale. Settimana di piogge, freddo e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-nevicate-sulle-alpi,-fiocchi-fino-a-1500-metri,-le-foto

Forti nevicate sulle Alpi, fiocchi fino a 1500 metri, le foto

15 Ottobre 2015
ritrova-ancor-piu-smalto-l’anticiclone,-ultimi-acquazzoni-all’estremo-sud

Ritrova ancor più smalto l’anticiclone, ultimi acquazzoni all’estremo Sud

26 Marzo 2012
domenica-di-caldo,-tra-lunedi-e-martedi-afa-meno-pressante-al-centro-nord

Domenica di caldo, tra lunedì e martedì afa meno pressante al Centro Nord

21 Luglio 2007
liguria,-disagi-per-le-fitte-nevicate-sull’entroterra-savonese

LIGURIA, disagi per le fitte nevicate sull’entroterra savonese

6 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.