• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

LUGLIO ROVENTE in Francia: a Bordeaux è il 2° più caldo dal 1945

di Mauro Meloni
01 Ago 2013 - 13:13
in Senza categoria
A A
luglio-rovente-in-francia:-a-bordeaux-e-il-2°-piu-caldo-dal-1945
Share on FacebookShare on Twitter

luglio rovente bordeaux secondo piu caldo dal 1945 28570 1 1 - LUGLIO ROVENTE in Francia: a Bordeaux è il 2° più caldo dal 1945
Buona parte del mese di luglio appena trascorso ha visto il caldo anomalo concentrarsi soprattutto tra il Regno Unito e la Francia. La situazione è mutata nell’ultima parte del mese, ma la Francia è stata investita ancora da caldo africano e l’ultimo giorno di luglio si sono raggiunte temperature di ben 38° nella Gironda, dipartimento della regione francese dell’Aquitania con capoluogo Bordeaux. A proposito dell’area di Bordeaux, secondo le rilevazioni della situazione meteo di Merignac, si è trattato del secondo luglio più caldo dal 1945, cioè dall’inizio delle rilevazioni.

Non si sono raggiunti picchi estremi, ma è stato eccezionale il numero di giorni di fila con temperature molto elevate: i valori sulla stazione meteo di Merignac hanno superato i 30 gradi per 20 giorni, di cui 18 giorni consecutivi. Luglio è stato inevitabilmente un mese contraddistinto da un elevatissimo soleggiamento, con 317 ore di sole contro le 249 ore che rappresentano la media mensile. La temperatura più alta mai registrata a Bordeaux risale al 4 agosto del 2003, con 40,7 °. Tali picchi non dovrebbero essere avvicinati nemmeno nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
francia,-incredibili-immagini-della-supercella-temporalesca-del-27-luglio

FRANCIA, incredibili immagini della supercella temporalesca del 27 luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-tra-romania,-ungheria,-slovacchia-e-sud-polonia-per-quasi-tutta-la-scorsa-settimana

Maltempo tra Romania, Ungheria, Slovacchia e sud Polonia per quasi tutta la scorsa settimana

2 Agosto 2004
il-continuo-calo-della-radiazione-solare

Il continuo calo della radiazione solare

6 Maggio 2009
las-vegas,-non-si-placa-il-meteo-estremo:-dalla-neve-alle-inondazioni

Las Vegas, non si placa il meteo estremo: dalla neve alle inondazioni

17 Febbraio 2019
torneranno-le-ondulazioni-oceaniche,-mentre-il-gran-caldo-sembra-definitivamente-tramontato

Torneranno le ondulazioni oceaniche, mentre il gran caldo sembra definitivamente tramontato

21 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.