• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio il più caldo di sempre: Italia colpita in pieno, anomalie esagerate

di Mauro Meloni
01 Ago 2015 - 16:10
in Senza categoria
A A
luglio-il-piu-caldo-di-sempre:-italia-colpita-in-pieno,-anomalie-esagerate
Share on FacebookShare on Twitter

luglio caldo estremo italia anomalie impressionanti 39459 1 1 - Luglio il più caldo di sempre: Italia colpita in pieno, anomalie esagerate
Possiamo tracciare un bilancio del mese di luglio appena trascorso, che è stato uno dei più caldi di sempre: l’onda di calore, protrattasi a parte piccole pause per quasi tutto il mese, è stata eccezionale per la persistenza e non tanto per i picchi estremi, avendo colpito con minore enfasi il Sud, quanto basta tuttavia per risultare probabilmente anche più caldo del luglio del 2003. Ciò non significa tuttavia che l’estate in corso possa essere per ora minimamente paragonabile a quella terribile di 12 anni fa anche perché, nell’ambito di quell’estate di caldo atroce, il mese di luglio fu quello nel complesso caratterizzato dal caldo meno estremo.

In attesa dei dati definitivi che verranno resi noti dal CNR, dai dati in nostro possesso l’anomalia positiva a livello nazionale è stata superiore ai +3.5°C rispetto alla norma, un dato che porrebbe il luglio di quest’anno su un gradino ben superiore anche al luglio 2003. La cartina sottostante evidenzia quella che è stata la distribuzione delle anomalie di luglio in tutta Europa, con la bolla africana che si è fatta sentire su gran parte dell’Europa Centro-Meridionale. Nel dettaglio, sull’Italia il caldo più anomalo ha colpito il Centro-Nord rispetto al Sud, sebbene a fine mese la calura si sia stemperata proprio sulle regioni del Centro-Nord.

luglio caldo estremo italia anomalie impressionanti 39459 1 1 - Luglio il più caldo di sempre: Italia colpita in pieno, anomalie esagerate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-record-d’inizio-agosto:-e-accaduto-nel-2012-e-2013

Caldo record d'inizio agosto: è accaduto nel 2012 e 2013

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossima-settimana,-l’inverno-ci-riprova-con-un-nuovo-affondo-polare

METEO prossima settimana, l’inverno ci riprova con un nuovo AFFONDO POLARE

8 Febbraio 2020
liguria,-l’emergenza-non-e-finita,-savonese-sotto-forti-temporali,-situazione-critica-a-varazze

Liguria, l’emergenza non è finita, savonese sotto forti temporali, situazione critica a Varazze

11 Novembre 2014
maltempo-verso-la-campania-e-basso-lazio,-possibilita-di-temporali-anche-molto-intensi

Maltempo verso la Campania e basso Lazio, possibilità di temporali anche molto intensi

2 Ottobre 2016
festivita-pasquali,-non-solo-maltempo:-violento-rialzo-termico

Festività Pasquali, non solo maltempo: VIOLENTO RIALZO TERMICO

17 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.