• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’orologio del tempo volge le lancette verso il vero autunno

di Ivan Gaddari
01 Nov 2005 - 11:01
in Senza categoria
A A
l’orologio-del-tempo-volge-le-lancette-verso-il-vero-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per domani 2 novembre 2005. Fonte www.meteogiornale.it
L’evoluzione generale

Il campo di alta pressione inizia il suo lento declino e la testimonianza ci giunge proprio oggi con i cieli che non si presentano più sgombri da nubi. I prossimi giorni saranno decisivi nell’apportare un ulteriore indebolimento della struttura, con una perturbazione proveniente dall’Atlantico che varcherà il mediterraneo ed interesserà le nostre regioni con piogge e venti anche moderati di Maestrale o Ponente, con calo delle temperature.

Previsione per il 2 novembre 2005

Il giro di boa settimanale proporrà tante nubi, da Nord a Sud. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni, mentre i venti soffieranno deboli da varie direzioni.

Ecco allora che il tema fondamentale di domani sarà il grigio. Le nubi ricopriranno il cielo, mentre l’asciutto farà fatica a resistere, soprattutto al Sud. Proprio su queste regioni avremo infatti necessità dell’ombrello, perché su Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata ci saranno piogge, localmente anche di moderata intensità.

Situazione un po’ diversa sul resto del Paese, dove deboli piovaschi si limiteranno ai soli rilievi alpini. Altrove ci saranno tantissime nubi, ma tutto sommato non dovremo preoccuparci di dimenticare l’ombrello in casa, perché non ce ne sarà bisogno. Certo i colori saranno quelli tipici di una giornata autunnale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-abbondanti-su-beirut

Piogge abbondanti su Beirut

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-in-accentuazione,-una-perturbazione-lambisce-il-nord

Caldo africano in accentuazione, una perturbazione lambisce il Nord

4 Agosto 2015
meteo-ferragosto,-peggiora-con-temporali-e-burrasche,-segue-caldo-africano

Meteo FERRAGOSTO, peggiora con TEMPORALI e burrasche, segue CALDO AFRICANO

13 Agosto 2018
violenta-ondata-di-caldo-a-inizio-luglio

Violenta ondata di caldo a inizio luglio

24 Giugno 2015
sempre-piu-a-rischio-i-grandi-polmoni-verdi-planetari.-analizziamo-le-possibili-conseguenze-sull’andamento-climatico-futuro

Sempre più a rischio i grandi polmoni verdi planetari. Analizziamo le possibili conseguenze sull’andamento climatico futuro

6 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.