• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’organizzazione meteorologica mondiale ritira 4 nomi di uragani del 2017

di Ivan Gaddari
13 Apr 2018 - 09:46
in Senza categoria
A A
l’organizzazione-meteorologica-mondiale-ritira-4-nomi-di-uragani-del-2017
Share on FacebookShare on Twitter

wmo ritira 4 nomi di uragani del 2017 50559 1 1 - L'organizzazione meteorologica mondiale ritira 4 nomi di uragani del 2017

L’Organizzazione meteorologica mondiale, WMO, ha ritirato 4 nomi di uragani relativi alla stagione 2017. La causa? La distruzione causata, la perdita di vite umane, gli ingentissimi danni materiali. E’ una decisione recentissima, che ha visto la cancellazione di Harvey, Irma, Maria e Nate.

Ma perché i cicloni vengono denominati? L’esperienza dimostra che l’uso di nomi brevi e distintivi velocizza le comunicazioni scritte e orali, inoltre si è meno soggetti agli errori metodologici di identificazione tramite latitudine-longitudine utilizzato in passato. Vantaggi particolarmente importanti nello scambio di informazioni dettagliate tra le centinaia di stazioni sparse per il mondo, tra le basi costiere e le navi in ​​mare.

L’uso di nomi facili da ricordare riduce notevolmente la confusione quando due o più tempeste tropicali si generano contemporaneamente. Il National Hurricane Center del NOAA non controlla il nome delle tempeste tropicali, compito affidato all’Organizzazione Meteorologica Mondiale tramite rigorosa procedura.

Per gli uragani atlantici c’è una lista di nomi sessennale, in parole semplici una lista che viene ripetuta ogni 6 anni. I nomi dati ora potranno essere riutilizzati tra 6 anni, questo il succo del discorso. L’eventuale sostituzione può intervenire se un ciclone è talmente devastante che il futuro utilizzo del nome – attribuendolo a un altro ciclone – andrebbe incontro a problematiche di sensibilità nelle comunità coinvolte da eventuali disastri. Annuale, quando avvengono episodi drammatici, la commissione si riunisce e i nomi sensibili vengono rimossi dall’elenco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-19-aprile:-stop-maltempo,-piu-sole.-ma-da-domenica-peggiora

METEO ITALIA sino 19 Aprile: STOP MALTEMPO, più sole. Ma da domenica PEGGIORA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasqua-e-pasquetta,-ultimi-aggiornamenti.-a-fine-marzo-caldo-africano

METEO Pasqua e Pasquetta, ultimi aggiornamenti. A fine MARZO caldo africano

25 Marzo 2016
cigolii-anticiclonici,-porta-semiaperta-e-crescenti-sbuffi-atlantici-porteranno-piu-temporali-al-nord

Cigolii anticiclonici, porta semiaperta e crescenti sbuffi atlantici porteranno più temporali al Nord

10 Agosto 2010
el-nino:-secondo-l’organizzazione-meteorologica-mondiale-probabile-all’80%

El Nino: secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale probabile all’80%

1 Luglio 2014
meteo-ottobre:-iniziata-la-corsa-all’inverno.-quando-la-prima-neve?

Meteo Ottobre: iniziata la corsa all’inverno. Quando la prima neve?

6 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.