• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Londra e l’Inghilterra: piogge estreme, mai così tanta acqua da 250 anni

di Mauro Meloni
11 Feb 2014 - 12:33
in Senza categoria
A A
londra-e-l’inghilterra:-piogge-estreme,-mai-cosi-tanta-acqua-da-250-anni
Share on FacebookShare on Twitter

londra inghilterra piogge estreme record 250 anni 31228 1 1 - Londra e l'Inghilterra: piogge estreme, mai così tanta acqua da 250 anni
La grossa piena del Tamigi (la peggiore degli ultimi 20 anni), con centinaia di villaggi evacuati ed esondazioni già in corso ad ovest di Londra (leggi qui per approfondimenti), è solo l’ultima conseguenza di un 2014 iniziato come vero e proprio “annus horribilis” per il maltempo un po’ in tutto il Regno Unito e soprattutto in Inghilterra. Le tempeste continuano a susseguirsi una dietro l’altra: non solo la pioggia, ma anche mareggiate devastanti hanno sferzato negli ultimi giorni la costa del Galles e quella del sud dell’Inghilterra. Fra le zone più colpite quella di Dawlish, in Devon, dove il mare ha inondato la linea ferroviaria, tagliando così una delle arterie principali che collega Londra alla Cornovaglia (ecco l’immagine qui sotto).

londra inghilterra piogge estreme record 250 anni 31228 1 1 - Londra e l'Inghilterra: piogge estreme, mai così tanta acqua da 250 anni

Per gli esperti britannici, la piovosità registrata durante il mese di gennaio non ha precedenti e si tratterebbe quindi del gennaio più piovoso dal 1766. Ancora più sorprendenti i dati per quanto concerne Londra, dove sono caduti 142 mm di pioggia facendo così del gennaio 2014 il più piovoso dal 1697. Il precedente record di piovosità risaliva al gennaio 1749, quando sulla capitale britannica caddero 137 mm. A differenza dei luoghi comuni, Londra non è infatti una città così piovosa, pur avendo precipitazioni frequenti e ben distribuite lungo tutto l’anno: mediamente in un anno cadono poco più di 600 mm, molto meno rispetto alle medie delle maggiori città italiane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo,-pioggia-e-neve,-trend-perpetuo-anche-a-febbraio

Caldo, pioggia e neve, trend perpetuo anche a febbraio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
baleari,-nuovo-super-temporale

Baleari, nuovo super temporale

4 Settembre 2015
fine-mese-al-freddo?

Fine mese al freddo?

20 Febbraio 2006
madonna-di-campiglio,-dopo-i-due-metri-di-neve.-madonna-di-campiglio,-vista-del-7-dicembre-2008

Madonna di Campiglio, dopo i due metri di neve. Madonna di Campiglio, vista del 7 dicembre 2008

9 Dicembre 2008
meteo-luglio-che-non-ti-aspetti:-clima-freddo-su-gran-parte-d’europa

METEO LUGLIO che non ti aspetti: CLIMA FREDDO su gran parte d’Europa

15 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.