• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ondata di calore raggiunge l’apice: picchi 40°C

di Redazione Mtg
18 Ago 2017 - 18:45
in Senza categoria
A A
l’ondata-di-calore-raggiunge-l’apice:-picchi-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di calore raggiunge apice picchi 40 gradi 48085 1 1 - L'ondata di calore raggiunge l'apice: picchi 40°C

L’ondata di calore con venerdì 18 ha raggiunto l’apice, questa in atto è la 6° ondata di caldo dell’estate 2017. Una stagione caratterizzata da continue invasioni di aria proveniente dal deserto del Sahara, che ha ormai avviato una condizione climatica dove con estrema facilità si raggiungono valori termici notevoli.

A Firenze Peretola venerdì 18 si sono toccati i 38° centigradi, ma i 37°C si sono avuti in svariate località, mentre sono degni di particolare nota i 36°C della zona di Roma e di Bologna. Sono temperature che generalmente venivano registrate non tutti gli anni e comunque in passato considerate elevate, ma che invece quest’anno sembrano essere la costante del clima estivo, così che quando il refrigerio ci porta su valori normali, sentiamo fresco.

Oltre le stazioni meteo elencate nel seguito, ce ne sono altre che hanno raggiunto temperature superiori alla soglia di 40° centigradi. Per fortuna, come ampiamente annunciato, la sesta ondata di calore volge al termine, e avremo un refrigerio, ma dalla prossima settimana torneremo ad avere temperature elevate. Si potrebbe avere un ulteriore ondata di calore che nel caso sarebbe la 7° dell’estate 2017. Tale evento per il momento è da confermare.

Queste le massime su base oraria di oggi:
Firenze-Peretola 38°C

Catania-Sigonella, Ferrara, Perugia 37°C

Bologna-Borgo Panigale, Decimomannu, Frosinone, Guidonia, Marina Di Ginosa, Parma, Roma-Urbe 36°C

Amendola, Bolzano, Brescia-Ghedi, Capo Bellavista, Comiso As Usaf, Foggia, Grottaglie, Latina, Monte Argentario, Pisa-S Giusto, Reggio Calabria, Rieti, Ronchi Dei Legionari, Viterbo 35°C

Aviano, Brescia-Montichiari, Milano-Linate, Milano-Malpensa, Piacenza, Roma-Ciampino, Treviso-Istrana, Treviso-S Angelo, Verona-Villafranca 34°C

Alghero, Bergamo-Orio Al Serio, Catania-Fontanarossa, Grazzanise, Grosseto, Napoli-Capodichino, Novara-Cameri 33°C

Albenga, Cervia, Frontone, Gela, Gioia Del Colle, Isola d’Elba-Monte Calamita, Lecce, Olbia-Costa Smeralda, Roma Fiumicino, S Maria Di Leuca, Sarzana-Luni, Venezia-Tessera 32°C

Bari-Palese Macchie, Cagliari-Elmas, Capo Mele, Cuneo-Levaldigi, Messina, Mondovi, Pantelleria, Pescara, Rimini, Torino, Torino-Caselle, Trapani-Birgi, Trieste, Udine-Rivolto 31°C

Capo Carbonara, Falconara, Palermo-Punta Raisi, Pontecagnano 30°C

Brindisi, Capri, Genova-Sestri, Lamezia Terme, Lampedusa, Passo Dei Giovi, Pratica Di Mare, Tarvisio, Torino-Bric Della Croce 29°C

Passo Della Cisa, Trevico 27°C

Dobbiaco 24°C

Monte Scuro, Padova 23°C

Resia Pass 20°C

Monte Cimone 19°C

Paganella, Passo Rolle 17°C

Pian Rosa 6°C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento:-meteo-avverso-sta-per-irrompere-in-italia

PEGGIORAMENTO: meteo avverso sta per irrompere in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
formazione-ed-azione-alpina-dello-stau

Formazione ed azione alpina dello Stau

15 Novembre 2007
il-cima-della-polinesia-francese,-paradiso-tropicale-piuttosto-piovoso,-specie-in-estate-(prima-parte)

Il cima della Polinesia Francese, paradiso tropicale piuttosto piovoso, specie in estate (prima parte)

7 Gennaio 2007
torna-il-freddo-tardivo-in-australia

Torna il freddo tardivo in Australia

25 Settembre 2007
meteo-milano:-pioggia-giovedi,-residui-rovesci-venerdi.-weekend-discreto,-sole-a-tratti

Meteo MILANO: PIOGGIA giovedì, residui rovesci venerdì. Weekend discreto, sole a tratti

10 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.