• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lombardia piombata nel maltempo, improvvise burrasche di vento e fulmini nel pomeriggio

di Redazione Mtg
14 Ott 2016 - 18:40
in Senza categoria
A A
lombardia-piombata-nel-maltempo,-improvvise-burrasche-di-vento-e-fulmini-nel-pomeriggio
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la neve che era venuta negli ultimi due giorni nei rilievi alpini e prealpini lombardi, lo scirocco che ha portato 35 gradi a Palermo, ha invece innalzato di poco i termometri in Lombardia, dove come avevamo annunciato si è formato un cuscinetto d’aria fredda.

Attualmente a Milano ci sono 12°C, mentre a 800/1100 metri di quota in regione ci sono +9°C.

La pioggia in Lombardia era iniziata a venire già ieri, ma si è intensificata stamattina, quando il cielo è apparso plumbeo, chiuso da una cappa di nubi basse.

Nel pomeriggio è transitata la parte più attiva del fronte, e si sono avuti anche temporali fin sui rilievi prealpini, con raffiche di vento violentissime, tipiche – per queste zone – dei temporali estivi.

Il vento discendente dalla nube del temporale, il dowburst che nelle riprese video giunte da Barzio in provincia di Lecco, si è verificato tra la nebbia delle nubi basse, ed il rumore che lo precedeva non faceva presagire nulla di buono. Ed ecco un fortissimo vento, verosimilmente burrascoso, accompagnato anche da qualche fulmine e colmo di foglie strappate dagli alberi.

In varie località della Lombardia sono caduti circa 50 millimetri di pioggia da ieri, con punte superiori. Il maltempo ha avuto caratteristiche autunnali, e non ha presentato particolari criticità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sabato:-ulteriori-forti-temporali.-ecco-le-zone-piu-colpite

Meteo sabato: ulteriori forti temporali. Ecco le zone più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-al-sud-e-lungo-l’adriatico.-gelo-intenso-al-nord

Instabilità al sud e lungo l’Adriatico. Gelo intenso al nord

13 Febbraio 2013
meteo-roma:-di-nuovo-piu-instabile,-spazio-a-piogge-e-temporali-nel-weekend

Meteo ROMA: di nuovo più instabile, spazio a PIOGGE e TEMPORALI nel weekend

6 Settembre 2019
vortice-sull’italia:-ondata-di-temporali-mette-di-nuovo-in-crisi-l’estate

Vortice sull’Italia: ondata di temporali mette di nuovo in crisi l’estate

21 Luglio 2014
nucleo-ciclonico-in-arrivo-dal-nord-europa,-probabile-periodo-fresco-fino-ad-inizio-giugno

Nucleo ciclonico in arrivo dal Nord Europa, probabile periodo fresco fino ad inizio Giugno

28 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.