• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lombardia, neve per tutta la notte. In aumento dall’alba

di Andrea Meloni
12 Feb 2013 - 07:55
in Senza categoria
A A
lombardia,-neve-per-tutta-la-notte.-in-aumento-dall’alba
Share on FacebookShare on Twitter

nevica ancora in lombardia e milano 26457 1 1 - Lombardia, neve per tutta la notte. In aumento dall'alba
La nevicata lombarda assume caratteristiche importanti, e nell’area milanese si superano i 20 cm in una sola nevicata. La precipitazione non ha mai smesso di cadere da 36 ore, e dopo una sensibile attenuazione che è avvenuta in tarda serata, dalle 3:30 circa nevica a tratti anche fitto, con vento teso.

La temperatura è ovunque sotto zero gradi, anche a Milano città.

A Milano città, che notoriamente è più calda del circondario per effetto della densa urbanizzazione (in climatologia è definita condizione di isola di calore), la temperatura bassa e la densa precipitazione hanno favorito che si ammantassero anche le strade che costantemente vengono ripulite dagli spazzaneve e cosparse di sale.

Le ultime previsioni per Milano indicano neve per alcune ore ancora, presumibilmente cadrà neve debole sino alle 12:00/13:00 di oggi. Nel pomeriggio potrebbe far capolino per qualche minuto qualche raggio di sole, ma alla sera si potrebbe formare la nebbia, specie in periferia, ed in nottata c’è il rischio di gelo.

Nella foto, Milano nord. Fonte

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residue-nevicate-al-nord,-ma-migliora.-brutto-al-sud-e-isole

Residue nevicate al nord, ma migliora. Brutto al sud e isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-cosa-succede-al-meteo-usa,-sempre-piu-estremo

Ma cosa succede al meteo USA, sempre più estremo

4 Novembre 2019
nowcasting-–-il-forte-maltempo-dalla-francia-guadagnera-terreno-verso-l’italia

Nowcasting – Il forte maltempo dalla Francia guadagnerà terreno verso l’Italia

15 Settembre 2007
spiccata-instabilita-tra-mercoledi-e-giovedi.-venerdi-migliora-al-centro-nord,-residui-fenomeni-al-sud

Spiccata instabilità tra mercoledì e giovedì. Venerdì migliora al Centro Nord, residui fenomeni al Sud

3 Marzo 2007
terremoto-nuova-zelanda,-uno-sciame-sismico-infinito.-cambiata-la-geografia

Terremoto Nuova Zelanda, uno sciame sismico infinito. Cambiata la geografia

17 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.