• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Italia soffre il meteo troppo piovoso: le cause

di Davide Santini
04 Dic 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
l’italia-soffre-il-meteo-troppo-piovoso:-le-cause
Share on FacebookShare on Twitter

litalia soffre il meteo troppo piovoso le cause 62740 1 1 - L'Italia soffre il meteo troppo piovoso: le cause

Novembre 2019 ci ha proposto degli scenari meteo estremamente piovosi, come raramente si sono visti nella storia climatologica italiana in fatto di frequenza.

Non si sono quasi mai battuto il record assoluti di precipitazione su un’ora o su un giorno, ma i record assoluti sono stati registrati sulla lunga distanza, ovvero su 30 o su 45 giorni.

Infatti, novembre 2019 ha avuto un meteo estremamente piovoso protratto a lungo, con un treno di perturbazioni che si sono susseguite senza soluzione di continuità e senza sosta: le pause asciutte sono state scarsissime e non hanno permesso di asciugare i terreni nelle aree coinvolte da fenomeni alluvionali, talvolta anche di grave entità.

Ma allora, come mai ci sono stati tutti questi danni?

Principalmente, come già detto, per il meteo troppo piovoso, che farebbe danni in qualsiasi area del pianeta; in secondo luogo, però, la morfologia italiana è molto particolare e alcune zone sono a grave rischio idrogeologico già di per sé.
Se poi ci mettiamo la cementificazione selvaggia di qualche decennio fa, il fatto che gli alvei dei fiumi siano sempre più ristretti e che le montagne siano sempre più soggette a costruzione di edifici e opere pubbliche, allora si capisce in fretta che il rischio da meteo troppo piovoso è aumentato enormemente negli ultimi anni.

Oltretutto, l’eccezionalità di questo novembre 2019 può essere una conseguenza dei cambiamenti climatici, nel senso che tale fenomeno può accostare fasi meteo asciutte troppo prolungate e altrettante piovose troppo intense, una in fianco all’altra.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-giovedi-5-dicembre.-ecco-dove-si-sposta-il-maltempo

Meteo per domani, giovedì 5 dicembre. Ecco dove si sposta il MALTEMPO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-perturbazione-atlantica-in-arrivo,-l’ultima-della-serie-per-qualche-giorno,-grazie-all’espansione-di-un’onda-anticiclonica

Nuova perturbazione atlantica in arrivo, l’ultima della serie per qualche giorno, grazie all’espansione di un’onda Anticiclonica

14 Febbraio 2007
sereno-da-nord-a-sud,-nel-pomeriggio-qualche-temporale

Sereno da Nord a Sud, nel pomeriggio qualche temporale

3 Maggio 2012
arriva-il-freddo,-temperature-in-netto-calo-su-adriatiche-e-sud.-piu-sole-sulle-regioni-di-ponente

Arriva il freddo, temperature in netto calo su Adriatiche e Sud. Più sole sulle regioni di ponente

22 Febbraio 2011
tornado-di-malta:-la-tromba-marina-entra-sulla-terra-ferma,-danni-e-feriti-(video-e-foto)

TORNADO di Malta: La tromba marina entra sulla terra ferma, danni e feriti (video e foto)

9 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.