• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Italia è interessata dall’anticiclone. Sono presenti nubi irregolari ed ampie schiarite, le temperature minime sono in aumento

di Andrea Meloni
16 Feb 2004 - 08:34
in Senza categoria
A A
l’italia-e-interessata-dall’anticiclone.-sono-presenti-nubi-irregolari-ed-ampie-schiarite,-le-temperature-minime-sono-in-aumento
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal satellitare in orbita polare, ripreso stanotte poco prima dell'alba, fonte www.weatheronline.co.uk.
L’evento del giorno
L’aumento diffuso della temperatura minima, è senz’altro, in questa lunga monotonia climatica, l’evento meteorologico più rilevante di oggi.

Considerazione
Si ha come l’impressione che la stagione invernale sia agli sgoccioli. Ma febbraio è stato negli ultimi 20 anni un mese dalle false “promesse meteorologiche”, con repentini peggioramento e del tempo a fine mese e soprattutto un abbassamento della temperatura. Tuttavia, per il momento, prosegue la monotonia: la temperatura minima è stazionaria.

Che tempo fa al Nord
Se si fa eccezione del settore occidentale, quello meridionale del Piemonte, la Liguria e gran parte dell’Emilia Romagna dove il cielo è coperto, altrove le condizioni meteo sono ottime e sarà una bella giornata di sole, persino mite nell’estremo nord ovest, specie in Valle d’Aosta. E’ segnalata nebbia in banchi in Val Padana, ma si dissolverà al mattino. La temperatura minima è stazionaria.

Al Centro e Sardegna
Nuvole coprono i cieli di tutta la Sardegna, ma anche molti tratti dell’Italia centrale sono sotto una copertura nuvolosa. In alcune località di valle è segnalata nebbia. Le temperature minime sono in aumento.

Al Sud e Sicilia
Tempo incerto, con nuvolosità irregolare. Le temperature sono in salita, il freddo e persino il gelo che interessava alcune località si sono attenuati ed il tempo torna verso la normalità. Anche al Sud Italia mancano le piogge e la neve.

L’Italia vista dal satellite
Un manto di nubi irregolari si addensa nei cieli italiani, le maggiori schiarite interessano vaste aree del nord Italia, dalla Lombardia al Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, oltre che la Valle d’Aosta.

Una linea d’instabilità, tuttavia in attenuazione, si è portata sul basso Adriatico ed interesserà il Sud Italia, con sporadici episodi di pioggia. Per il resto del Paese, le novità odierne saranno davvero poche.

Ma come sarà la giornata odierna?
In Italia prevale un regime di Alta Pressione e per oggi non sono previste sostanziali variazioni meteorologiche: il sereno dovrebbe prevalere su gran parte del Nord Italia, tranne che l’ovest del Piemonte e l’Emilia Romagna, dove le schiarite potrebbero farsi strada nel mattino. Il cielo sarà nuvoloso in Liguria.

Sulle altre regioni i cieli saranno in prevalenza irregolarmente nuvolosi, con temperature minime in aumento.

Si consumerà nell’incertezza meteorologica un’altra giornata meteorologica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’ennesima-ondata-di-freddo-sul-canada

L'ennesima ondata di freddo sul Canada

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
speculazioni-sul-meteo-d’inverno,-in-realta-tornera-il-freddo

Speculazioni sul METEO d’INVERNO, in realtà tornerà il FREDDO

24 Novembre 2017
neve-in-arrivo,-a-tratti-cadra-fino-in-collina.-ecco-tutti-i-dettagli

NEVE in arrivo, a tratti cadrà fino in collina. Ecco tutti i dettagli

25 Febbraio 2020
tra-due-cavi-d’onda-(assi-di-saccatura)-si-insinua-un-“primaverile”-promontorio-sub-tropicale

Tra due cavi d’onda (assi di saccatura) si insinua un “primaverile” promontorio sub tropicale

21 Aprile 2005
meteo-sino-5-marzo,-gelo-fino-a-mercoledi.-poi-grande-neve-al-nord

METEO sino 5 Marzo, GELO fino a mercoledì. poi GRANDE NEVE al Nord

27 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.