• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno senza fine di New York, crollo termico e neve nella notte

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
16 Apr 2014 - 14:41
in Senza categoria
A A
l’inverno-senza-fine-di-new-york,-crollo-termico-e-neve-nella-notte
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa evidenzia il calo termico avvenuto in Nord America tra il 14 e il 15 aprile. Si evidenzia il vertiginoso crollo avvenuto negli Stati centrali, nel Nord Est e nel Texas, ma anche un rialzo consistente più ad ovest. Elaborazione meteogiornale.
Abbiamo già evidenziato in un approfondito articolo il vertiginoso crollo termico del Midwest – dove ad esempio Oklahoma City è passata da 30,6°C di massima nel pomeriggio di domenica 13 aprile a 1,7°C con neve al primo mattino di lunedì 14 – e nel Nord Est, dove da una +14°C a 850 hpa con temperature quasi estive si è passati in poche ore a una -14°C. A Detroit, ad esempio, c’erano 21,1°C alla sera di lunedì 14 e -0,6°C con neve a mezzogiorno di martedì 15!

Il pieno inverno è tornato a far visita anche in Minnesota, con giornata di ghiaccio lunedì 14 a International Falls e Duluth (e minime fino a -15°C la notte successiva!) e in Michigan, con neve a Grand Rapids e con gelate estese che si sono portate fin sul Texas.

La mappa evidenzia il calo termico avvenuto in Nord America tra il 14 e il 15 aprile. Si evidenzia il vertiginoso crollo avvenuto negli Stati centrali, nel Nord Est e nel Texas, ma anche un rialzo consistente più ad ovest. Elaborazione meteogiornale.

Ma non è finita qui. Perché successivamente l’ondata di freddo ha raggiunto anche la costa atlantica, con la neve che nella tarda serata di ieri è caduta per l’ennesima volta quest’anno su New York. Nella metropoli statunitense la temperatura è passata da 17°C alle ore 17 di ieri 15 aprile, a 1°C alle ore 23, per toccare una minima di 0°C durante la notte.

Sarà questa l’ultima nevicata della stagione per New York? Probabilmente sì, anche se il clima continuerà ad essere piuttosto fresco ancora per qualche giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sfida-del-freddo-tra-america-e-europa:-vince-l’america-anche-a-pasqua!

Sfida del freddo tra America e Europa: vince l'America anche a Pasqua!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
artico,-ad-aprile-nuovo-record-di-superficie-minima-del-ghiaccio

Artico, ad aprile nuovo record di superficie minima del ghiaccio

20 Maggio 2019
schiarite-avanzano-rapide-da-ovest,-eccole-viste-dal-satellite

SCHIARITE avanzano rapide da ovest, eccole viste dal satellite

16 Ottobre 2012
essere-o-non-essere,-questo-e-il-dilemma-meteo

Essere o non essere, questo è il dilemma meteo

19 Febbraio 2019
inizia-la-primavera,-ma-il-carso-sloveno-continua-ad-essere-abbondantemente-ammantato-di-bianco.-da-molti-anni-non-si-osservava-tanta-neve-nei-dintorni-di-trieste-(parte-ii)

Inizia la primavera, ma il Carso sloveno continua ad essere abbondantemente ammantato di bianco. Da molti anni non si osservava tanta neve nei dintorni di Trieste (parte II)

22 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.