• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’inverno irrompe in Francia: intense nevicate, forti venti e freddo fino in Costa Azzurra

di Giovanni Staiano
22 Nov 2013 - 11:08
in Senza categoria
A A
l’inverno-irrompe-in-francia:-intense-nevicate,-forti-venti-e-freddo-fino-in-costa-azzurra
Share on FacebookShare on Twitter

inverno in francia intense nevicate forti venti freddo in costa azzurra 30152 1 1 - L'inverno irrompe in Francia: intense nevicate, forti venti e freddo fino in Costa Azzurra
La giornata di giovedì 21 novembre ha segnato la prima giornata veramente invernale nell’Europa cento-occidentale. La nazione più colpita da pesanti nevicate e forti venti è stata la Francia.

Grenoble è scesa fino a -4,0°C (-7,9°C ai 1567 m di Mont Aigoual), ma soprattutto è caduta la neve a quota quasi di pianura in molte zone del centro del paese e anche del sud, seppure con accumuli modesti. Ma a quote di bassa collina gli accumuli sono stati localmente ingenti.

Neve per esempio a Nancy, Digione, Besancon, Macon, Lione, Chambery. La neve è caduta nell’immediato entroterra della Costa Azzurra a partire dai 500 metri di quota circa, in maniera abbondante alle medio-alte quote delle Alpi Marittime. A Nizza e Cannes le temperature minime di quest’ultima notte sono state rispettivamente di 3,7°C e 1,3°C.

Nevicate attorno ai 500 metri di quota si sono avute anche nel Languedoc-Roussillon e nel Midi-Pyréenées, a quote ancor più basse e con accumuli di parecchi centimetri nella regioni alpina, dei Vosgi (nella foto una webcam della zona, da trinum.com), del Jura e del Massiccio Centrale.

Forti venti di maestrale nel sud, con raffiche fino a 135 km/h a Mont Aigoual, 120 a Bec de l’Aigle, 111 a Cap Cepet, vento invece di libeccio in Corsica dove le raffiche hanno raggiunto i 133 km/h a Cap Corse, 122 a Cap Sagro, 115 a Pertusato. Sull’Atlantico, venti nordoccidentali a 119 km/h a Point du Raz, 109 a Biscarosse, 107 a Cap Ferret.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
svizzera,-germania,-belgio:-e-arrivata-la-neve!-spettacolo-a-zurigo

Svizzera, Germania, Belgio: è arrivata la neve! Spettacolo a Zurigo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-artica-sul-regno-unito,-italia-tra-sole-e-temporali

IRRUZIONE ARTICA sul Regno Unito, Italia tra SOLE e TEMPORALI

16 Settembre 2013
impronta-anticiclonica-evidente-dal-satellite

IMPRONTA ANTICICLONICA evidente dal satellite

24 Novembre 2012
diretta-meteo:-ciclone-nel-mediterraneo,-esondano-fiumi,-forte-vento,-grandine

Diretta Meteo: ciclone nel Mediterraneo, esondano fiumi, forte vento, grandine

13 Maggio 2019
spessa-coltre-di-nube-di-sabbia-si-porta-su-sardegna-e-tirreno,-oggi-massime-di-+40°c-in-italia-centrale,-ieri-+43°c-in-sicilia

Spessa coltre di nube di sabbia si porta su Sardegna e Tirreno, oggi massime di +40°C in Italia centrale, ieri +43°C in Sicilia

28 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.