• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’instabilità si focalizza al Sud, migliora nel fine settimana

di Ivan Gaddari
05 Nov 2008 - 12:49
in Senza categoria
A A
l’instabilita-si-focalizza-al-sud,-migliora-nel-fine-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Per domani maltempo al Sud e Sicilia, ancora piogge al Nordovest. Altrove tempo variabile.^^^^^Lunedì tempo tutto sommato discreto, salvo locale instabilità all'estremo Sud.
Cessano le piogge sul Nord, domani maltempo al Sud
La giornata di domani porterà il maltempo al Sud, ove le piogge cadranno fitte e localmente intense. Non si escludono forti rovesci sulla Puglia e la Calabria ionica, al mattino fenomeni di una certa intensità sono attesi anche sulla Basilicata. Sempre in mattinata potranno esservi delle piogge sul nordovest, soprattutto in Piemonte, Liguria e Lombardia. Ma poi tende a migliorare in giornata, al Nordest giornata tutto sommato discreta.

Instabilità che al pomeriggio potrà far visita anche alle regioni del medio Adriatico, non si escludono infatti rovesci su Marche, Abruzzo e Molise. Sulle Isole tempo dapprima variabile, instabile al pomeriggio, specie in Sardegna.

La tendenza per la giornata del venerdì è quella di un ulteriore miglioramento. Tuttavia le schiarite si affacceranno soprattutto al Nord, mentre al Centro Sud e sulle Isole permarranno nubi sparse. Al mattino segnaliamo possibili forti rovesci tra Lecce ed Otranto, mentre al pomeriggio si avranno delle piogge su Lazio, Campania, Calabria e Isole. Da non escludere delle nevicate sulle Alpi orientali, generalmente oltre i 1800 m.

Fine settimana in compagnia del tempo buono
Si diceva, precedentemente, del graduale miglioramento che sarebbe giunto nel fine settimana. La perturbazione andrà attenuandosi ulteriormente, la spinta dell’Alta Pressione delle Azzorre, che si porterà verso la Penisola Iberica, porterà un aumento della pressione.

Ciò significa che cesseranno le piogge, il sole tornerà ad essere protagonista. Stabilità che reggerà anche in avvio di settimana, ma da lunedì registreremo un aumento della nuvolosità sulle regioni Settentrionali, causa impulsi perturbati nord atlantici che tenteranno di raggiungere l’arco alpino. Potranno presentarsi nuovi temporali al Sud ed in Sicilia.

linstabilita si focalizza al sud migliora nel fine settimana 13492 1 2 - L'instabilità si focalizza al Sud, migliora nel fine settimana
Fine settimana in compagnia del tempo buono
Si diceva, precedentemente, del graduale miglioramento che sarebbe giunto nel fine settimana. La perturbazione andrà attenuandosi ulteriormente, la spinta dell’Alta Pressione delle Azzorre, che si porterà verso la Penisola Iberica, porterà un aumento della pressione.

Ciò significa che cesseranno le piogge, il sole tornerà ad essere protagonista. Stabilità che reggerà anche in avvio di settimana, ma da lunedì registreremo un aumento della nuvolosità sulle regioni Settentrionali, causa impulsi perturbati nord atlantici che tenteranno di raggiungere l’arco alpino.

Sole un po’ su tutte le regioni, martedì nubi in aumento sul Nord
Previsione che appare di facile lettura. Cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso nel fine settimana, potrebbe resistere qualche isolato annuvolamento sulle regioni Meridionali, con qualche residuo rovescio. Il clima sarà Autunnale, le temperature non subiranno variazioni significative.

Da lunedì, invece, potrebbero giungere cenni di cambiamento al Nord. Nubi in aumento, per masse d’aria provenienti dal nord Atlantico che lambiranno l’arco alpino. Nuvole che martedì diverranno consistenti su tutto il Centro Nord, potrebbe transitare una lieve perturbazione. Non escludiamo possano esservi deboli piogge e qualche nevicata sulle Alpi. Altrove ancora tempo stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-scirocco-regala-il-pieno-di-pioggia-sul-nord-italia,-toscana-e-sardegna

Lo Scirocco regala il pieno di pioggia sul Nord Italia, Toscana e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-pesanti-anomalie,-sbalzi-termici-e-rischio-nubifragi

METEO 15 giorni, pesanti ANOMALIE, sbalzi termici e rischio NUBIFRAGI

15 Marzo 2019
il-riscaldamento-globale-fara-crescere-le-onde-oceaniche-del-50%

Il riscaldamento globale farà crescere le onde oceaniche del 50%

12 Giugno 2020
meteo-napoli:-variabile,-molte-nubi-e-qualche-goccia-fra-domenica-e-lunedi

Meteo NAPOLI: variabile, molte nubi e qualche goccia fra domenica e lunedì

17 Marzo 2019
gli-orologi-europei-hanno-perso-qualche-minuto:-cos’e-successo?

Gli orologi europei hanno perso qualche minuto: cos’è successo?

8 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.