• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Linea di groppo provoca alluvioni nel Golfo del Leone

di Andrea Meloni
03 Dic 2003 - 16:32
in Senza categoria
A A
linea-di-groppo-provoca-alluvioni-nel-golfo-del-leone
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat dell'ultim'ora. In azzurro abbiamo evidenziato la linea di groppo, se non squall line che si è appena forma. Fonte immagine satellitare www.wetterzentrale.de.  Nella seconda mappa, le fulminazioni dell'ultima mezz'ora, si osservi la quantità di scariche elettriche presenti in mare aperto. Fonte www.weatheronline.co.uk.
linea di groppo provoca alluvioni nel golfo del leone 58 1 2 - Linea di groppo provoca alluvioni nel Golfo del Leone
Il tempo promette una diminuzione del maltempo nelle regioni nord occidentali, a partire dalla Liguria. L’Anticiclone che si spinge verso le regioni dell’Adriatico sta aprendo un varco alle nubi sul Golfo Ligure, tuttavia piove ancora su buona parte del Piemonte e della Valle d’Asta, nevica oltre i 1500 metri, piove a tratti anche in Liguria.

Ma ecco la novità: una forte linea di groppo si è sviluppata dal Golfo del Leone verso il Mare di Sardegna ed interessa la regione francese della foce del Rodano. Le città di Montpellier e Beziers, il distretto di Herault sono flagellate da piogge torrenziali che si abbattono su un territorio pesantemente provato da tre giorni di pioggia battente che ha fatto straripare i corsi d’acqua in città, paesi e campagne. Per la zona, il Servizio Meteo Francese (www.meteo.fr) indica una pesante allerta meteo di “4”, la massima.

Ma tutta la regione mediterranea della Francia del Sud è in allerta meteorologica, la 3, compresa la Provenza per il rischio di tempeste di vento, oltre che pioggia.

Nella linea di groppo temporalesca possiamo rappresentare il fronte freddo o linea di discontinuità: nella sua parte occidentale scorre aria calda e soffiano venti di Scirocco, le temperature sono miti, nella sua parte orientale incombe l’aria fredda.

Le proiezioni dei modelli indicano il transito sulla Sardegna della linea di discontinuità per la prossima notte. Qui si attendono piogge e temporali importanti, insieme a fortissimi venti.

La linea del fronte non dovrebbe raggiungere le regioni Nord Occidentali dell’Italia, scongiurando così il rischio dell’estendersi verso Est delle piogge torrenziali in atto in questo istante in Francia.

Come è evidente, la situazione risulta complessa, purtroppo per la regione del Sud della Francia le notizie sono drammatiche: le piogge “monsoniche” cadranno per altre 12 ore, ma non cesserà di piovere prima di 24-36 ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-a-melbourne,-gelo-siberiano,-gelo-in-alaska

Alluvione a Melbourne, gelo siberiano, gelo in Alaska

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
genova,-la-neve-e-il-fattore-“q”

Genova, la neve e il fattore “q”

7 Marzo 2005
maltempo-mette-ancora-sotto-torchio-il-sud,-discesa-artica-in-avanzamento-dal-nord-europa

Maltempo mette ancora sotto torchio il Sud, discesa artica in avanzamento dal Nord Europa

5 Marzo 2011
veloce-ingresso-instabile,-coinvolte-le-alpi-e-le-regioni-adriatiche

Veloce ingresso instabile, coinvolte le Alpi e le regioni adriatiche

9 Marzo 2009
spodestato-l’anticiclone,-l’atlantico-salira-alla-ribalta-fin-da-martedi.-arriva-un-forte-peggioramento

Spodestato l’Anticiclone, l’Atlantico salirà alla ribalta fin da martedì. Arriva un forte peggioramento

18 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.