• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Linea di confine “che scotta”, temporali pronti a cavalcare l’onda dell’afa opprimente

di Mauro Meloni
09 Lug 2011 - 16:03
in Senza categoria
A A
linea-di-confine-“che-scotta”,-temporali-pronti-a-cavalcare-l’onda-dell’afa-opprimente
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM del livello di CAPE (uno fra gli indici d'instabilità) atteso per il 13 luglio: sul Nord appaiono evidenti i valori molto elevati in violaceo, con punte di oltre 2000 J/Kg. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per mercoledì 13 luglio: rischio di temporali anche forti in sviluppo a partire dalla Val Padana centro-occidentale, specie a nord del Po. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La bolla anticiclonica si sta gonfiando non troppo, ma in modo sufficiente per tenere maggiormente a bada le insidie temporalesche, che nascono con facilità per lo scontro costante fra l’aria fresca atlantica, in scorrimento appena a nord delle Alpi, rispetto all’alito caldo sub-tropicale che affligge il Mediterraneo. L’aria calda salirà ancor più in cattedra a dar vigore all’alta pressione, in modo tale da proteggere anche il Nord da nuove incursioni temporalesche sulla falsariga di quelle avute negli scorsi giorni.

Le correnti atlantiche non si daranno affatto per vinte e sono pronte ad organizzare un nuovo assalto, provandole tutte per colpire nel segno: non è dato ancora sapere se sarà un vero colpo di grazia per l’anticiclone attualmente ben radicato sul Mediterraneo, ma di sicuro sul Nord Italia è atteso un peggioramento temporalesco probabilmente di forte intensità nella giornata di mercoledì, con prime avvisaglie martedì a partire dalle pianure del Nord-Ovest che più risentiranno del graduale cedimento barico.

Il vero caldo africano sembra quasi arenarsi alle porte della Val Padana, mentre interesserà più direttamente il resto d’Italia. Ogni giorno che passa sulle pianure del Nord si sta tuttavia accumulando aria stagnante e pregna di umidità, un serbatoio pronto ad esplodere nel momento in cui si intrufolerà quella massa d’aria più fresca ed instabile annessa al fronte perturbato atlantico. L’energia in gioco potrebbe raggiungere livelli tali da scatenare una fenomenologia turbolenta molto robusta a carattere locale, ma per i dettagli sarà necessario attendere i prossimi aggiornamenti.

linea di confine temporali pronti a scatenarsi mercoledi 20912 1 2 - Linea di confine "che scotta", temporali pronti a cavalcare l'onda dell'afa opprimente

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scia-di-nubi-marittime,-chiaro-sintomo-dell’avvezione-calda

Scia di nubi marittime, chiaro sintomo dell'avvezione calda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-di-ponente-o-di-libeccio,-circolazione-atlantica-e-meteo-tra-il-variabile-e-l’instabile

Venti di Ponente o di Libeccio, circolazione atlantica e meteo tra il variabile e l’instabile

8 Giugno 2011
temporali,-nubifragi-e-grandinate-sulla-puglia.-strade-come-fiumi-tra-barese-e-brindisino

Temporali, nubifragi e grandinate sulla Puglia. Strade come fiumi tra barese e brindisino

21 Settembre 2015
caldo-anomalo-come-se-fosse-estate,-temperature-molto-alte.-quando-finira?

Caldo anomalo come se fosse estate, temperature molto alte. Quando finirà?

11 Settembre 2016
disastrosa-tempesta-di-ghiaccio-in-slovenia.-video

Disastrosa tempesta di ghiaccio in Slovenia. VIDEO

4 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.