• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’imponente raffreddamento siberiano

di Marco Rossi
16 Ott 2006 - 12:50
in Senza categoria
A A
l’imponente-raffreddamento-siberiano
Share on FacebookShare on Twitter

limponente raffreddamento siberiano 7135 1 1 - L'imponente raffreddamento siberiano
La conseguenza principale della creazione di un blocco anticiclonico in Europa Settentrionale, tra la Danimarca e la Scandinavia, nonché di un altro, molto robusto, creatosi in Groenlandia, consiste nella creazione di un profondo sistema depressionario, in quota, che sta abbracciando tutta la Siberia centro-orientale.

Una volta tagliata fuori dalle possibili influenza mitigatrici delle correnti occidentali, tale tratto di Asia settentrionale disperde molto più calore di quanto, un Sole oramai basso, riesca a portare.

Donde ne deriva un sensibile crollo delle temperature, che si stanno rapidamente avviando a valori invernali.

Ad 850 hPa i valori misurati sono oramai compresi tra i -15° ed i -20°C, e risulta essere oramai la zona più fredda dell’emisfero settentrionale.

Per la prima volta sono stati toccati i -30°C, per la precisione a Dzalinda, nella Siberia centrale.

-25°C si sono misurati anche a Saskylah e ad Olenek; -26,3°C si sono toccati a Selagoncy.

I “tradizionali” poli del freddo, stavolta, sono più moderati: Verkhojansk viaggia sui -20°, ed Ojmjakon attorno a -22°C.

Si tratta comunque di valori molto bassi: la Siberia, in questo periodo, dovrebbe avere temperature minime comprese tra i -12° ed i -18°C.

Tale raffreddamento siberiano sembra anche continuare nei prossimi giorni, in quanto, anche se miti correnti atlantiche interesseranno l’Europa, resta il blocco anticiclonico tra Groenlandia ed Artico a consentire un’ulteriore calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
segni-di-cambiamento?-smentiti-dalle-ultime-proiezioni

Segni di cambiamento? Smentiti dalle ultime proiezioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
minacce-perturbate-in-avvicinamento-dall’iberia,-ma-sono-frenate-dallo-scudo-anticiclonico

Minacce perturbate in avvicinamento dall’Iberia, ma sono frenate dallo scudo anticiclonico

14 Novembre 2011
meteo-italia-nel-lungo-termine:-trambusto-e-poi-vortice-freddo

Meteo Italia nel LUNGO TERMINE: trambusto e poi VORTICE FREDDO

14 Ottobre 2019
grave-alluvione-sul-sud-della-spagna:-citta-invase-dal-fango,-una-vittima

Grave alluvione sul sud della Spagna: città invase dal fango, una vittima

28 Settembre 2012
meteo,-continua-il-caldo-prima-della-maxi-svolta.-da-domenica-cambia-tutto

METEO, continua il caldo prima della maxi svolta. Da domenica cambia tutto

20 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.