• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 14 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’ex uragano Katrina ormai tempesta tropicale

di Massimo Aceti
30 Ago 2005 - 13:27
in Senza categoria
A A
l’ex-uragano-katrina-ormai-tempesta-tropicale
Share on FacebookShare on Twitter

L'ultimo scatto del sat NOAA evidenzia la tempesta tropicale Katrina ormai tra gli stati dell'Alabama e del Mississippi. Fonte: www.ssd.noaa.gov.
Il landfall di Katrina è avvenuto ieri sulle coste della Lousiana, poco ad est di New Orleans. In quel momento Katrina era un uragano di categoria 5, la massima prevista nella scala Saffir-Simpson, con venti che superavano i 240 km/h.

Rapidamente come “quasi” sempre accade agli uragani quando raggiungono terra, Katrina ha perso d’intensità, percorrendo al contrario tutti i gradini della scala Saffir-Simpson, fino ad essere declassato a Tempesta Tropicale alle 11 della sera ora locale (ore 6 di stamane in Italia).

La perdita di intensità non gli ha impedito di causare gravi danni alle strutture nella città di New Orleans e nelle aree attigue, dove al forte vento si sono unite fortissime precipitazioni in grado di accumulare 183 mm nelle ultime 24 ore all’aeroporto di New Orleans, dove è stato anche registrato un minimo di pressione di 958 hPa.

Molte zone affacciate sul Golfo del Messico tra Louisiana ed Alabama sono state inondate, mentre lentamente, alla velocità di circa 35 km/h, la tempesta si sta dirigendo verso nord est, e si trovava poche ore fa nei pressi di Columbus nello stato del Mississippi. Intanto, le allerte tornado sono state cancellate per le zone sud-orientali di Louisiana e Mississippi.

Durante la giornata, con venti fino a 100 km/h, la tempesta, già probabilmente ridotta a depressione tropicale, interesserà gli stati di Kentucky e Tennessee; successivamente, ridotta a semplice depressione extratropicale, Katrina continuerà a dirigersi verso nord est interessando gli stati dell’Ohio e di New York, con venti che non supereranno i 60 km/h, ma con la possibilità che causi ancora forti precipitazioni.

La stagione degli uragani atlantici 2005 si sta presentando estremamente attiva e le previsioni del NOAA indicano che potrebbero essere fino a 7 gli uragani di categoria pari o superiore a 3 – in gergo “major hurricanes” – entro la fine dell’anno, contro una media di 2 o 3.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
talim-e-nabi:-due-mostri-nel-pacifico

Talim e Nabi: due mostri nel Pacifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-in-svezia,-nevicate-in-norvegia,-estate-lontana-in-scandinavia

Gelo in Svezia, nevicate in Norvegia, estate lontana in Scandinavia

15 Giugno 2015
nubifragi-eccezionali-in-toscana:-livorno-va-sott’acqua,-video-e-foto

Nubifragi eccezionali in Toscana: Livorno va sott’acqua, video e foto

30 Luglio 2014
cronaca-meteo:-stabilita-e-mitezza,-ma-anche-nebbie-diffuse

Cronaca METEO: stabilità e mitezza, ma anche nebbie diffuse

26 Dicembre 2018
ferita-ciclonica-sul-cuore-del-mediterraneo:-yvi-“infierisce”-sull’italia

Ferita ciclonica sul cuore del Mediterraneo: Yvi “infierisce” sull’Italia

22 Maggio 2012
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.