• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Estate si veste d’Africa. Ma sino a quando?

di Ivan Gaddari
17 Ago 2011 - 14:01
in Senza categoria
A A
l’estate-si-veste-d’africa.-ma-sino-a-quando?
Share on FacebookShare on Twitter

L'Anticiclone africano sembra del tutto intenzionato a dominare la scena anche la prossima settimana. Non è escluso che ci tenga compagnia sino a fine mese. Rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Diktat Anticiclonico:
due parole e si capisce quel che ci attendere: un assoluto dominio anticiclonico. Ma non l’Alta Pressione delle Azzorre come tutti spererebbero, bensì quello Africano.

Temperature in rapido aumento:
la colonnina sta salendo in modo perentorio! Ieri, lo avrete letto, in alcune città della Toscana e del Lazio abbiamo raggiunto i 35 gradi! Nei prossimi giorni farà ancor più caldo, non è escluso che si possa arrivare a 37 gradi in diverse regioni. Ma quel che più preoccupa è l’afa. Quando l’Anticiclone diviene persistente, non c’è ricambio d’aria e l’umidità aumenta. Significa che la temperature percepita dal nostro corpo sarà più alta e soffriremo un po’.

Ipotesi sulla durata:
analizzando i più autorevoli Modelli notiamo una persistenza anticiclonica di circa 7-10 giorni. Purtroppo la configurazione barica è decisamente penalizzante, in quanto un’area ciclonica permarrà in Atlantico approfondendosi nella porzione oceanica appena ad ovest della Penisola Iberica.

Eventuali vie d’uscita:
dovessimo dar credito al modello Europeo, qualcosa potrebbe mutare attorno al 27-28 d’Agosto. Un fronte anticiclonico riuscirebbe a sfondare la resistenza anticiclonica sul lato occidentale e raggiungere la parte settentrionale dell’Italia. La stessa dinamica viene proposta dal Centro di Calcolo Americano, ma procrastinata di qualche giorno.

Focus: evoluzione sino al 30 agosto 2011
Sole e caldo ci terranno compagnia per tutto il weekend. L’ulteriore intrusione d’aria calda dall’Africa faciliterà un ulteriore rialzo termico e le temperature potrebbero raggiungere picchi di 36-37 gradi. I temporali di calore, quei pochi che si formeranno, interesseranno occasionalmente l’arco alpino.

L’egemonia anticiclonica proseguirà pressoché indisturbata almeno sino al 25-26 del mese. Dopodiché potrebbero aprirsi delle piccole crepe sul settore ovest, complice una intensificazione dell’attività ciclonica in vicinanza delle Isole Britanniche. Non è escluso che il break, a quel punto desiderato, giunga in concomitanza con la conclusione d’Agosto.

Evoluzione sino al 04 settembre 2011
Difficile poter dire come inizierà Settembre. Se le proiezioni indicate trovassero riscontro, allora non è escluso che l’instabilità prenda piede e con essa i primi sintomi del cambio stagionale.

In conclusione.
Sarà il colpo di coda dell’Estate? Può darsi. Ma viste come sono andate le coste negli ultimi anni, non è detto che anche Settembre possa riservare piacevoli sorpprese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-intenso,-a-milano-uno-bizzarro-fenomeno-atmosferico

Caldo intenso, a Milano uno bizzarro fenomeno atmosferico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo,-violenti-temporali:-meteo-estremo-di-giugno,-estate-a-fatica

Super caldo, violenti temporali: METEO estremo di giugno, estate a fatica

13 Giugno 2016
fresco-da-est-e-clima-autunnale.-piogge-e-temporali-su-adriatiche,-sud-e-isole

Fresco da est e clima autunnale. Piogge e temporali su adriatiche, sud e isole

28 Ottobre 2014
neve-di-aprile-e-cambiamenti-climatici:-il-legame
News Meteo

NEVE di Aprile e cambiamenti climatici: il legame

23 Aprile 2024
meteo-milano:-nebbie-e-foschie,-freddo-da-inversione.-piu-sole-domenica

Meteo MILANO: nebbie e foschie, FREDDO da inversione. Più sole domenica

28 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.