• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Estate saluta il centro-nord Europa. Meteo migliore in Italia, ma l’instabilità non è ancora finita

di Massimo Aceti
21 Ago 2014 - 21:24
in Senza categoria
A A
l’estate-saluta-il-centro-nord-europa.-meteo-migliore-in-italia,-ma-l’instabilita-non-e-ancora-finita
Share on FacebookShare on Twitter

Continua a dominare in Europa la circolazione di tipo nord-atlantico che da giorni sta determinando meteo dal variabile al perturbato al Nord Italia e tempo decisamente fresco sull’Europa centro-settentrionale.

La giornata odierna è andata meglio delle precedenti, era infatti prevista un’attenuazione dei fenomeni meteo più intensi ed in effetti non si sono presentati i forti temporali che fino all’ultima notte hanno bersagliato il Nord Italia, nubi e sole si sono alternati in gran parte d’Italia e qualche pioggia o temporale si è attardato fino a stamane solo in Calabria e sull’estremo Nord-Est. Poi i temporali hanno scelto la via dei Balcani.

Nel Nord Europa è sempre presente una circolazione depressionaria, ma oggi sul comparto mediterraneo la curvatura delle correnti è stata solo molto debolmente ciclonica, il ché ha permesso lo trascorrere di una giornata più tranquilla delle precedenti. Immagine Copyright EUMETSAT.

Ancora molto alte sono state le temperature al Sud, soprattutto sui versanti ionici e basso adriatici, ma anche in Campania e Sardegna. La solita Catania Sigonella ha raggiunto 38,6°C, Foggia Amendola 36,8°C, Catania Fontanarossa 34,8°C. Tra le città maggiori, a parte Catania, svetta Bari con 32,6°C, poi Roma (Ciampino) 31°C, Napoli 29,9°C e Palermo 29,7°C. Al Nord, a parte l’Emilia orientale e la Romagna, i valori massimi sono rimasti diffusamente sotto i 26 gradi, ed ancora 1-2 gradi sotto le medie del periodo (terza decade di agosto, fino a ieri i confronti venivano fatti con la più calda seconda decade).

Se la fase più perturbata sembra ormai alle spalle, tra venerdì e domenica al Nord Italia con qualche sconfinamento verso il Centro vi sarà ancora la possibilità di temporali e acquazzoni sparsi, localmente anche di forte intensità. Da domenica dovrebbe aversi un più deciso miglioramento a partire dal Nord Ovest con temperature che non si discosteranno molto dalla media del periodo. Al Sud farà più caldo e sarà ancora piena estate, ma non si avranno grossi eccessi di calore.

Intanto nell’Europa centro-settentrionale l’Estate può dirsi conclusa. Sulle Isole Britanniche oggi nessuna località ha superato i 20 gradi, ieri una soltanto, mentre sui monti della Scozia, poco sopra i 1000 metri di quota, si sono sfiorate le prime gelate.

Soglia dei 20 gradi che è stata raggiunta in poche località anche tra Francia centro-settentrionale, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Scandinavia, Polonia e Paesi Baltici. In tutta questa zona l’Estate si rivedrà con tutta probabilità tra una decina di mesi. Il Nord Italia può ancora sperare nella “settembrata”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-tra-lombardia-e-trentino-ed-in-sicilia.-sole-altrove

Nubi tra Lombardia e Trentino ed in Sicilia. SOLE altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pino-di-cook-sempre-inclinato-verso-equatore:-incredibile,-ecco-perche

Pino di Cook sempre inclinato verso Equatore: incredibile, ecco perché

7 Giugno 2017
piove-su-milano,-bergamo,-torino,-cuneo

Piove su Milano, Bergamo, Torino, Cuneo

13 Maggio 2016
meteo-bologna:-un-po’-nuvoloso-nel-weekend,-calano-temperature

Meteo BOLOGNA: un po’ NUVOLOSO nel weekend, calano temperature

29 Settembre 2018
meteo-agli-antipodi:-forte-ondata-di-freddo-in-nuova-zelanda

Meteo agli antipodi: forte ondata di freddo in Nuova Zelanda

5 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.