• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate passa il “testimone” all’autunno

di Antonio Pallucca e Mauro Meloni
10 Set 2007 - 12:39
in Senza categoria
A A
l’estate-passa-il-“testimone”-all’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

Mareggiata sulla costa di Stromboli. Foto di "gexxx" da www.mtgforum.it.
E sì. Bisogna dirlo: l’estate 2007 ci ha messo davvero a dura prova, e lo ha fatto con ben 3 ondate di calore che hanno fatto schizzare i termometri ben oltre i 40 gradi.
Potremmo definirla senza ombra di dubbio estate dei record.

Seppur tutto lo Stivale sia stato colpito, il Sud ha dovuto farne le spese maggiori, con giornate termicamente invivibili, incendi boschivi di enormi entità, e cosa ancor più grave, vittime.

Tutto questo però, sembra stranamente un lontano ricordo; uso il termine stranamente perché, a ben pensare, solo 15 giorni fa, il meridione era ancora una fornace.

I primi giorni di settembre invece, sono stati teatro di una robusta irruzione artica che, prima sulle regioni del centro-nord, e successivamente al sud, ci ha allontanati dalla canicola estiva, portando temporali e generosi abbassamenti termici.

Nonostante la fase fredda si sia placata, lasciando il posto all’altra faccia della medaglia settembrina, quella estiva per intenderci, le temperature rientreranno sì nelle medie del periodo, ma manterranno gradevolezza nelle ore diurne e piacevole frescura in quelle notturne.

Per comprendere ancora meglio l’evoluzione attuale, basta dare un’occhiata ad alcune temperature della scorsa giornata:

Roma Fiumicino +16.0° min / +25.5° max
Napoli Capodichino +14.9° min / +26.1° max
Capo Palinuro +18.0° min / +26.6° max
Bari Palese +15.3° min / +24.3° max
Brindisi +17.4° min / +24.2° max
Messina +18.8° min / +28.4° max
Catania Fontanarossa +14.0° min / +29.2° max
Palermo Boccadifalco +18.4° min / +26.8° max

Nella giornata di domani, grazie ad un ulteriore rinforzo del campo anticiclonico di matrice oceanica, al meridione permarranno condizioni di stabilità, con cielo sereno o poco nuvoloso, specie sui settori tirrenici, e qualche possibile rovescio sulla dorsale calabra.

Per ciò che concerne le temperature, non si prevedono sostanziali variazioni.

I venti continueranno a soffiare dai quadranti settentrionali, portando temperature particolarmente fresche nella notte e al mattino.

Settembre, dunque, proseguirà la sua corsa in maniera parzialmente estiva, ma all’insegna di un clima che si manterrà mite e gradevole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
viva-l’autunno!

Viva l'Autunno!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
state-tranquilli,-il-clima-esplosivo-dell’estate-arrivera
News Meteo

State tranquilli, il clima esplosivo dell’estate arriverà

23 Maggio 2024
meteo-domani-e-martedi:-gli-effetti-della-perturbazione-su-italia

Meteo domani e martedì: gli effetti della perturbazione su Italia

17 Marzo 2019
alta-pressione-provera-a-reinserirsi-sul-mediterraneo-centrale,-ma-con-molte-insidie-dietro-l’angolo

Alta pressione proverà a reinserirsi sul Mediterraneo Centrale, ma con molte insidie dietro l’angolo

19 Maggio 2010
dall’america-al-giappone-e-tempo-di-foliage

Dall’America al Giappone è tempo di foliage

1 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.