• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Estate non finisce mica qui, solite bufale meteo

di Alessandro Arena
28 Lug 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
l’estate-non-finisce-mica-qui,-solite-bufale-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

estate non finisce solite bufale meteo 60128 1 1 - L'Estate non finisce mica qui, solite bufale meteo

Chi vi ha detto che l’Estate sta finendo? Ma credete davvero a queste bufale meteo? Basta, non se ne può più! Ogni giorno se ne leggono di tutti i colori e poi siamo noi a dover rispondere di argomenti che non ci appartengono.

Vengono lette certe notizie in altre sedi ma le domande vengono poste a noi. Ci viene chiesto se l’Estate sta per andare in crisi realmente. Ci viene domandato se le ferie programmate mesi fa potranno godere del bel tempo. Bene, visto che ci siamo proviamo a darvi qualche risposta, anche se a rispondere dovrebbe essere chi mette in giro certe panzane.

Tranquilli, l’Estate non sta finendo. Raramente finisce ad agosto, perché agosto – lo abbiamo scritto tantissime volte – è un po’ come febbraio per l’inverno. E’ quel mese da piena maturità stagionale, pur consci del fatto che si sta procedendo gradualmente verso il cambio stagione. Ma è il mese durante il quale possono verificarsi le ondate di caldo più forti e un assaggio in tal senso lo avremo probabilmente sul finire della prossima settimana.

Questa è una risposta ufficiosa, quella ufficiale deve necessariamente fase affidamento sulle proiezioni mensili perché soltanto tramite quelle siamo in grado di capire quale potrebbe essere l’andamento generale. Non chiedeteci dettagli perché non è possibile, darvi dettagli vorrebbe dire rispondervi con altre panzane.

Le proiezioni mensili, certamente affidabili ma non infallibili (giusto ricordarlo) continuano a dirci che agosto potrebbe alternare fastidiose ondate di caldo a violente rinfrescate. In effetti guardando i modelli cosiddetti deterministici si colgono segnali in quella direzione. L’affermazione di grosse depressioni tra il nord Europa e l’Europa occidentale non depone certamente a favore di stabilità atmosferica indissolubile.

E’ vero che l’Anticiclone africano sarà ben radicato sul Mediterraneo, però occhio alle sorprese in arrivo dall’Atlantico perché al minimo accenno di fresco si scatenerebbero giornate temporalesche incredibili.

Se avete qualche anno in più sulle spalle avrete riconosciuto in queste righe un tipo di tempo più consono ad agosto. E’ vero, in passato il bel tempo rimaneva sino a Ferragosto poi lasciava strada gradualmente ai temporali e alle prime perturbazioni atlantiche.

Oggi non è più così e difficilmente lo sarà anche quest’anno. State tranquilli quindi, perché l’Estate non è finita e dovrete avere imparato che anche settembre e ottobre sono mesi capaci di regalare giornate da far invidia ai più blasonati mesi di luglio e agosto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-meteo-record-in-europa:-tutti-i-nuovi-record-di-caldo-nazionali

Ondata meteo record in Europa: tutti i nuovi record di caldo nazionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate,-i-marcati-effetti-delle-isole-di-calore-padane

Estate, i marcati effetti delle isole di calore padane

6 Agosto 2013
non-solo-maltempo:-in-settimana-atteso-un-“ribaltone-termico”

Non solo maltempo: in settimana atteso un “ribaltone termico”

2 Novembre 2014
meteo:-il-freddo-rimane-in-agguato,-colpira-l’italia?
News Meteo

Meteo: il freddo rimane in agguato, colpirà l’Italia?

2 Maggio 2024
le-prime,-intense-nevicate-in-australia

Le prime, intense NEVICATE in Australia

3 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.